Come il gallo canto felice al nuovo giorno (Europa Edizioni), è una raccolta di poesie che è un invito a riscoprire la luce nelle piccole cose e nelle pieghe del tempo, in un ponte tra cuore e mente. La raccolta, disponibile in diverse librerie, sarà presentata oggi 26 marzo alle 18:00, presso la libreria Imagine’s Book (ex Guida) in Corso Garibaldi 142 a Salerno.
Benito Adami conquista i lettori con una raccolta che trasforma il quotidiano in un viaggio introspettivo, celebrando attraverso versi limpidi e immagini evocative la bellezza, nascosta nei gesti semplici. Strutturato in tre sezioni – alba, mezzogiorno, tramonto – il libro segue il ritmo del canto del gallo, simbolo di rinascita e ciclicità. Nella sua prefazione, Marco Santagata celebra l’opera come «un viaggio nell’umano che sfiora l’eterno», evidenziando la capacità di Adami di fondere introspezione e universalità, collegando in un’esperienza accessibile, ma trasformativa, passato e futuro.
Adami esplora temi universali: il rapporto con la natura, la resilienza umana, la ricerca della felicità e il mistero della vita e della morte. Un esempio ne sono poesie come Il respiro degli alberi e L’attesa del sole , che sono d’intimità domestica, mentre Tentazione e L’incognito s’interrogano su ciò che si cela «oltre la siepe». Le liriche d’amore – come Primo amore e Dopo lungo tempo – dipingono invece con delicatezza innamoramenti adolescenziali e passioni mature, mentre altre, quali Crocefiggetemi e Rudere, affrontano il malessere sociale e la fatica del vivere. Fanno parte di questa tavolozza emotiva Nuvole al fronte, Smarrimento, Terra, Il mare e il tempo), con versi che commuovono per intensità e autenticità.