Tempo di lettura: 2 minuti

Una vita dedicata alla cultura, alla politica e all’amore per la comunità castelnovese. Se ne va così così improvvisamente, tra il dolore e lo sconcerto di una intera comunità della Valle del Sele sotto shock, il sindaco del Comune di Castelnuovo di Conza, Francesco Di Geronimo, deceduto questa mattina nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santa Maria della Speranza dove era stato ricoverato a seguito di un intervento chirurgico d’urgenza circa due settimane fa. Settantanove anni, docente, studioso e autore di numerosi volumi di storia locale, politico e fondatore del Partito Democratico, ultimo sindaco comunista della provincia di Salerno e già presidente del Consiglio dell’Ente Provincia di Palazzo Sant’Agostino dal 1997 al 1999, Di Geronimo, è stato un amministratore e un politico eccellente, vantando una carriera politica importante in Campania e con lo sguardo sempre rivolto alla sua comunità che stava amministrando dal 2024 per il suo secondo mandato, il comune di Castelnuovo di Conza. Legislatura interrotta da un improvviso problema di salute che lo aveva costretto a rivolgersi circa due settimane fa, alle cure ospedaliere del nosocomio di Battipaglia dove a seguito di ben due interventi chirurgici era stato ricoverato in rianimazione e dove questa mattina, il cuore del sindaco ha smesso di battere. Dolore e sconcerto nella comunità di Castelnuovo di Conza per la perdita dell’amato sindaco, presidio di cultura e buona politica.

“Oggi ci lascia il sindaco e l’amico di un territorio che ha sempre difeso, amato e tutelato, prendendosi cura di rispondere ad ogni singola esigenza della nostra comunità di Castelnuovo di Conza e della Valle del Sele. Una perdita che lascia un vuoto incolmabile e tanto dolore”. Così, in lacrime, il vicesindaco del Comune di Castelnuovo di Conza,  Onorato Francione.