Tempo di lettura: 3 minuti

Biglietti e tifosi: 1500 posti in vendita

La società ha messo in vendita 1500 tagliandi per il settore ospiti, validi fino al 30 aprile, per permettere ai tifosi di seguire la squadra in trasferta. I prezzi oscillano tra 15 e 25 euro, con sconto under 16 e over 60. Steward e stewardess garantiranno il rispetto delle normative di sicurezza, mentre il calore del pubblico potrà rivelarsi decisivo nei minuti di massima pressione.

Soluzioni tattiche: il 3-4-2-1 anti-Cosenza

Per la trasferta contro il Cosenza, Marino conferma il 3-4-2-1 con due rifinitori alle spalle di Cerri: Verde, capace di svariare sulle corsie e fornire assist, e Soriano, anello di congiunzione con il centrocampo. Soriano, in diffida, potrebbe lasciare spazio nella ripresa a Tongya per dare nuova velocità e imprevedibilità. In mediana, assente Zuccon, spazio al colombiano Tello insieme a Amatucci, con Nikola Hrustic e Girelli pronti a subentrare. In difesa, davanti al portiere Christensen, agiranno i tre centrali Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili, per garantire solidità su palle inattive e ripartenze veloci.

Cerri e i 97 giorni di astinenza

Novantasette giorni senza gol per Alberto Cerri, evidenziano una carenza che non è solo individuale ma investe l’intero reparto offensivo. L’ultimo sigillo risale al 18 gennaio, in casa contro la Reggiana, mentre unico attaccante capace di fare meglio è Raimondo, autore di rete il 2 febbraio contro la Cremonese. Peggior digiuno registrato da Simy, Wlodarczyk e Verde, fermi a esultare dall’1 dicembre. Il tecnico Marino non drammatizza: si consola con le tante occasioni generate, i gol arrivati dai difensori e la vicinanza di Soriano a ridosso della punta. «Stiamo cercando soluzioni per non lasciarlo isolato», ha spiegato, annunciando modifiche negli schemi offensivi per coinvolgerlo di più su tagli e cross rasoterra.

Micai, ritorno da ex all’Arechi

Domani Alessandro Micai tornerà all’Arechi da avversario, a quasi quattro anni dalla sua ultima gara in casa granata. Indimenticabile protagonista del playout 2020 con la parata decisiva contro il Venezia, l’ex portiere della Salernitana ha affrontato i granata sette volte da avversario, con un bilancio di due vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta. All’andata, con il Cosenza, fu 1-1. Contro il suo passato, Micai cercherà di blindare la porta e allungare la serie positiva nei suoi incroci con la Salernitana.

Designazione arbitrale: Di Marco sotto osservazione

A dirigere il match è stato scelto Davide Di Marco, arbitro della sezione di Ciampino, alla sua seconda stagione tra Serie A e B. Vanta 21 direzioni (4 in A, 17 in B): 9 successi esterni, 6 interni, 6 pareggi, 8 rigori concessi, 3 espulsioni e 91 ammonizioni, con una media di oltre quattro gialli a partita. Criticato per diversi errori tecnici, spesso corretti in VAR da Paolo Pezzuto e Fabio Camplone, è finito sotto accusa dopo la polemica sul fuorigioco annullato nel match tra Brescia e Spezia. Assistenti saranno Giorgio D’Ascanio e Salvatore Cortese, quarto uomo Simone Luongo, mentre in sala VAR opereranno Paolo Pezzuto e Fabio Camplone, pronti a intervenire su ogni episodio controverso. Domenica alle 20 si scoprirà se la designazione porterà serenità o nuove polemiche.