- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un video per segnalare i comportamenti corretti e un opuscolo per avvertire sulle principali truffe che avvengono: così l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Salerno, guidato da Paola De Roberto e la Prefettura di Salerno, rappresentata da Francesco Esposito, hanno articolato la campagna di prevenzione contro le truffe che colpiscono in modo particolare gli anziani. In una conferenza stampa che si è svolta questa mattina al Comune di Salerno, alla presenza anche dei vertici delle forze dell’ordine, tra i quali il questore di Salerno Giancarlo Conticchio, sono stati illustrati i dettagli della campagna che mette al centro anche un altro problema emerso nello screening di come avvengono le truffe. Ovvero che molto spesso spesso gli anziani hanno vergogna di denunciare. Dal fasto pacco maggio dell’Inps ai falsi esponenti delle forze dell’ordine, Un rischio questo che, come ha ricordato il vertice della questura di Salerno, può essere controllato telefonando subito per chiedere se effettivamente è  in corso  un controllo da parte di esponenti delle forze dell’ordine, ma anche falsi operai dell’Enel o postini e persino la falsa benedizione che a volte viene preannunciata da un avviso nella bacheca condominiale.