Tempo di lettura: 2 minuti

È stato un sabato speciale, quello celebrato oggi all’interno del salone di acconciatura gestito dai fratelli Sergio e Fabio Casola in via Belisario Corenzio, nel quartiere di Pastena, a pochi passi dalla chiesa del Volto santo. Tra le clienti in attesa di fare la piega o il colore, alle 11 ha fatto il suo ingresso il Rettore della Nobile Accademia internazionale di filosofia studi filosofici e ricerche scientifiche “Corpus Hippocraticum”, Roberto Schiavone. Tra le sue mani un prezioso riconoscimento per i due fratelli: il Premio internazionale ippocrates primus magister alla carriera che i fratelli Casola hanno chiesto ed ottenuto nel luogo in cui è maturato, il cuore pulsante del loro impegno professionale da 43 anni, tra gli sguardi emozionati e felici delle clienti. Come si legge nella motivazione “in un contesto economico sicuramente non semplice i Casola rappresentano un esempio altamente virtuoso di seri imprenditori, avendo superato il traguardo di oltre 40 anni di attività . La passione e competenza li hanno portati a essere riconosciuti come punto di riferimento nel settore della bellezza con l’inserimento della prestigiosa guida dei Top of hair stylist. Per questi meriti Sergio e Fabio Casola sono degni di un riconoscimento tanto speciale”. La consegna è avvenuta, alla presenza anche di Mariangela Voto, tra gli applausi delle persone felici di partecipare a questo momento celebrativo nel salone tra le quali anche il direttore commerciale dei centri Verrengia Carmine Giordano. E poi, come capita sempre di sabato, c’è stato spazio anche per un festeggiamento ed un brindisi.

Anche quando il lavoro è tanto non ci dimentichiamo mai di far star bene le nostre clienti con un sorriso o una piccola coccola che va oltre il lavoro ordinario – hanno aggiunto i fratelli Casola orgogliosi del riconoscimento ricevuto, che hanno condiviso con tutto lo staff tra i quali Anna a Milone, Anna Paola Mele, Manuela Fariello, Federica Pappalardo, Barbara Cammarota – crediamo che questo sia il nostro segreto per essere riusciti ad essere stimati per tutti questi anni, non aver tradito mai il nostro valore principale, cioè l’amore per il nostro lavoro e il rispetto per la nostra cliente clientela”.