Tempo di lettura: < 1 minuto
Si è conclusa la prima edizione di Giffoni Good Games, l’evento prodotto da Giffoni Innovation Hub in collaborazione con Giffoni Experience e dedicato ai videogiochi e alla cultura interattiva, agli anime e alla pop. Sono state più di 7000 le presenze che hanno popolato la Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana (Salerno) nella due giorni, 40 gli ospiti di fama nazionale e internazionale, tra cui Jean-Luc Sala, Art Director del prossimo Assassin’s Creed Mirage, Christian Cantamessa (da remoto), autore e regista di titoli come Red Dead Redemption e Grand Theft Auto, Fabio Viola, uno dei massimi esperti mondiali di gamification, Christian Pulieri, game developer e startupper, e Sarah Arduini, premio Oscar per i migliori VFX del film Jungle Book.
 
L’obiettivo di Giffoni Good Games è quello di promuovere i valori della sana competizione, della socialità, della condivisione e dell’interazione tra culture diverse che attraverso il gioco abbattono ogni barriera linguistica, culturale e sociale. Non a caso, dal confronto tra Daniele Daccò, Fabio Viola e Sala è nato il primo Manifesto Good Gaming, utile a racchiudere in poche parole chiave i valori del buon giocatore.