- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Anche se ricade nel territorio di competenza della prefettura di Napoli, anche a Salerno si susseguono e si sollecitano sopralluoghi e interventi per accelerare la messa in sicurezza e la riapertura, anche solo su una carreggiata, della strada statale 163, la costiera amalfitana, chiusa ieri per il cedimento di un grosso masso, nel territorio del Comune di Piano di Sorrento che ha reso necessaria la chiusura della strada.

Ad essere in ginocchio è in modo particolare la comunità di Positano, la più prossima al tratto di competenza della provincia napoletana. Questa mattina in Prefettura anche il presidente della conferenza dei sindaci della Costa d’Amalfi, Roberto Fortunato Della Monica, primo cittadino di Cetara, in costante collegamento con il vicepresidente della regione Campania Fulvio Bonavitacola ed il responsabile della protezione civile Italo Giulivo. 

In mattinata, come confermato dal sindaco di Cetara, è stato compiuto un sopralluogo, anche alla presenza di Anas, l’ente che ha la competenza sulla gestione della statale 163,  nel punto preciso in cui c’è stato il cedimento del masso per fortuna contenuto dalle reti di protezione. Una volta calcolata l’entità e la gravità del movimento franoso, si potrà procedere con la messa in sicurezza in somma urgenza ed la riapertura almeno di un tratto della carreggiata per consentire il passaggio dei veicoli a senso unico alternato come viene solitamente fatto in queste occasioni.