Salerno applicherà ai cittadini il bonus Tari 2025 introdotto lo scorso gennaio dal governo che prevede una riduzione del 25% sulla tassa per i rifiuti per i nuclei familiari in particolari condizioni economiche, con ISEE inferiore a 9530 € o a 20.000 per famiglie con almeno quattro figli a carico. Lo ha sancito il consiglio comunale nella seduta che si è svolta stamattina e che ha approvato il punto all’ordine del giorno che riguarda la modifica del regolamento sulla tassa dei rifiuti e la conseguente rimodulazione delle tariffe. Soddisfatti per l’esito della votazione sia Fabio Polverino presidente della commissione bilancio del Comune di Salerno che l’assessore all’ambiente Massimiliano Natella.
Dopo una prima parte molto articolata con gli interventi di numerosi esponenti del consiglio per lo spazio riservato alle raccomandazioni, la seduta è scivolata velocemente sull’approvazione dei punti all’ordine del giorno tra i quali anche un atto di indirizzo per la gestione delle farmacie comunali strategiche per il servizio sanitario locale e la convenzione tra la segreteria comunale della provincia e il Comune di Salerno per rafforzare la collaborazione istituzionale alla luce della nomina del sindaco di Salerno in qualità di presidente della provincia. In particolare, la segretaria comunale Ornella Menna potrà lavorare anche a palazzo Sant’Agostino.