Tempo di lettura: 4 minuti

Il web è una risorsa potenzialmente infinita che gli utenti impiegano per svagarsi, informarsi e, sempre più spesso, fare acquisti. Chiunque gestisca un sito online sa bene quanto sia importante indirizzare il pubblico presso i propri contenuti per generare un traffico maggiore e ottenere un miglior posizionamento nei motori di ricerca, nonché un aumento delle vendite. 

Se il sito è molto recente, però, può essere difficile raggiungere un buon numero di utenti, ed è per questo che vanno messe in atto alcune strategie creative per attirare più clienti, magari valutando l’idea di comprare visite al sito web durante i periodi più interessanti dell’anno.

Come Aumentare Le Visite Sul Sito Web in Modo Creativo

Aumentare il traffico al sito web è una grande priorità, ma quando non si hanno i fondi per finanziare delle costose campagne di marketing bisogna ricorrere a delle strategie più economiche ma comunque fondamentali per avvicinarsi al successo sperato.

Ottimizzazione SEO

I testi e i metadati delle pagine del sito possono essere scritti in chiave SEO, per migliorare la visibilità del sito nei risultati organici dei motori di ricerca. Ciò accade se:

  • si scelgono le giuste parole chiave in base alla nicchia di interesse, integrandole all’interno di titoli, testi, descrizioni e tag.
  • Si scrivono contenuti originali e strutturati, di reale utilità per i lettori, come articoli e video che rispondano a una specifica necessità. Anche la strategia del link building (ovvero il rimando a siti affidabili) aiuta la visibilità.
  • Il sito è veloce, facile da usare, dotato di un design adatto ai dispositivi mobili, con URL descrittivi di immediata fruizione. Se la navigazione del sito è piacevole, gli utenti rimarranno più a lungo.

Uso dei social media

Ogni giorno, milioni di utenti accedono ai social media per i motivi più disparati e chi gestisce blog, e-commerce o servizi di vario tipo deve imparare a sfruttare questo immenso pubblico per aumentare il traffico al sito web. 

Una volta selezionati i social network più adatti al target di riferimento, conviene:

  • studiare il funzionamento della piattaforma e il comportamento dell’utente medio;
  • postare regolarmente dei contenuti informativi di alta qualità, avendo cura di osservare i giorni e gli orari che generano più interazioni;
  • impiegare correttamente testi e metadati (tenendo a mente le regole del SEO);
  • rispondere ai commenti e ai messaggi privati degli utenti, facendoli sentire speciali e ascoltati;
  • considerare il feedback degli utenti per quanto riguarda i contenuti presenti e futuri;
  • tenere d’occhio le tendenze del social media e quelle stagionali, in base alla nicchia di interesse prescelta.

Collaborazioni gratuite o a basso prezzo

Il mondo dei social network e dei siti web tende a privilegiare le collaborazioni; sui social, infatti, può essere utile collaborare con i profili della stessa nicchia, generando dei contenuti d’interesse per il pubblico di tutte le parti coinvolte e ottenendo un complessivo aumento di interazioni.

Per quanto riguarda i siti, anch’essi possono trarre giovamento dalla collaborazione con altre aziende o servizi; il guest posting, per esempio, prevede di ospitare i contenuti di un altro sito (corredati dagli appositi link di rimando) migliorando l’indicizzazione del proprio. 

Le collaborazioni sono pensate per espandere il pubblico di riferimento, ma presentano degli altri vantaggi: incrementano la reputazione del brand, favoriscono i legami tra esperti del settore e consentono di ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca. 

A tal proposito, è fondamentale imparare a usare gli strumenti gratuiti per monitorare il traffico e migliorarlo, valutando le collaborazioni più remunerative e i contenuti di maggior successo.

Come Aumentare Le Visite Sul Sito Web  Comprando Traffico

Anche quando sul lato creativo sono stati presi tutti gli accorgimenti del caso, i risultati sperati potrebbero tardare a manifestarsi. 

Tra i metodi più economici per ovviare il problema, si include l’acquisto di piccoli pacchetti di visite al sito web. Se si impiegano siti affidabili e competitivi, che generano solo interazioni di alta qualità, è sufficiente un piccolo investimento occasionale da far corrispondere per esempio all’uscita di un nuovo prodotto, a una promozione o alla pubblicazione di un contenuto particolarmente importante. 

L’aumento temporaneo di visualizzazioni, infatti, promuove la visibilità del sito e la sua indicizzazione nei motori di ricerca, aumentando così le possibilità di raggiungere degli utenti reali veramente interessati. Una piccola spesa ha quindi modo di alimentare un circolo virtuoso che porterà alla crescita del sito nel periodo successivo all’acquisto.

Questo genere di investimento si rivela sostenibile e performante nel breve e medio termine, ma solo se i contenuti del sito sono effettivamente di alta qualità per il pubblico target e se il sito viene aggiornato con impegno e costanza.