Tempo di lettura: 2 minuti

È la Campania ad avere il non invidiabile primato degli omicidi volontari consumati in Italia, e non è tutto. Secondo il report diffuso oggi dalla Criminalpol, il record riguarda i due ultimi anni. E cosa peggiore, è perfino in controtendenza. Cioè nel Paese calano gli omicidi, tra 2023 e 2024, passando da 340 a 319. Ma in Campania aumentano: da 42 a 55. In termini percentuali è un incremento del 31%.

Tra le regioni con valori maggiori, lieve crescita in Lombardia (da 41 a 45). Scendono invece nel Lazio (da 36 a 30). Nel 2023, la Campania registra 31 vittime tra gli uomini, 11 tra le donne. L’anno scorso 48 le uccisioni di maschi, 7 per le donne. In tutto il paese, nel 2024 sono assassinati 206 maschi e 113 femmine. Ma quello degli omicidi dolosi, in Italia è “un trend in costante decremento” spiega il report. Nell’arco dell’ultimo decennio, il numero è diminuito del 33%: dai 475 eventi verificatisi nel 2015, si è passati ai 319 casi censiti nel 2024.

Omicidi volontari in Italia nell’ultimo biennio

In questo ultimo anno, c’è una contrazione del 6% rispetto al 2023. “Il valore più basso nel 2020 (anno caratterizzato dall’emergenza legata alla pandemia da Covid-19) – si legge nell’analisi -, seguono una fase di incremento nel triennio successivo e una nuova decisa decrescita nell’ultimo anno (2024), con 319 casi a fronte dei 340 dell’anno precedente (-6%)”. Ed è in “forte decremento” pure “l’andamento degli omicidi riconducibili all’ambito della criminalità organizzata” nel decennio 2015 – 2024. Nell’ultimo anno si rileva una flessione del 72% rispetto al 2015.