Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 25 aprile 2025.
Avellino – Dopo l’incontro di ieri tenuto dal padron dell’Avellino calcio, Angelo Antonio D’Agostino con il sindaco Laura Nargi per parlare della necessità di avviare a stretto giro i lavori di ristrutturazione dello Stadio Partenio, il Presidente commenta: “È stato un incontro molto produttivo. Abbiamo stabilito la linea da adottare perché i tempi stringono. (LEGGI QUI)
Benevento – Il risultato del campo ha decretato una sostanziale parità tra Grippo DRS e Qualiano, ma a far notizia non è stato tanto lo 0-0 tra le due compagini che si giocavano i Play-off Under 15 regionali, ma l’episodio scaturito alla fine del match. (LEGGI QUI)
Caserta – Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al commissario provinciale, Susanna Camusso, per comunicare la decisione di sospendersi dal Partito. Nei giorni scorsi è giunta la decisione del Governo di sciogliere il Comune per infiltrazioni camorristiche. Marino definisce “un atto dolorosissimo’” la decisione di sospendersi dal Pd che però “nasce dall’urgenza inderogabile di difendere la dignità della mia città, Caserta, vilipesa da un provvedimento di scioglimento amministrativo che giudico ingiusto e pretestuoso, svincolato da reali criticità nella vita istituzionale locale”. (LEGGI QUI)
Napoli – In oltre 5.000 a Napoli, per celebrare il 25 aprile. Vari i temi del corteo: dal sostegno alla Palestina al no al Riarmo Ue, passando per l’ostracismo al ddl sicurezza e alla riforma Valditara della scuola. “Siamo tutti antifascisti” lo slogan più gettonato, nel giorno della Festa della Liberazione. (LEGGI QUI)
Salerno –L’Arechi è pieno in ogni ordine di posto: tranne qualche piccolo spicchio in tribuna, è una enorme macchia d’amore granata, che spinge gli undici in campo ad un’altra vittoria che significa permanenza in B. L’operazione simpatia della società, di introdurre i biglietti popolari vista la sfida col Cosenza, ha premiato. A spingere gli amici salernitani, c’è anche una rappresentanza dei tifosi baresi in curva sud. (LEGGI QUI)