Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 4 aprile 2025.
Avellino – I dazi imposti dalla Casa Bianca all’Unione europea impensieriscono gli operatori del vino di Irpinia e Sannio alla vigilia del 57° Vinitaly (Veronafiere, 6-9 aprile). Secondo una elaborazione della Camera di Commercio Irpinia Sannio su base Istat il valore delle vendite verso gli Usa ammonta a quasi 9 milioni di euro per una quota di mercato che supera il 30% del totale export. (LEGGI QUI)
Benevento – Via Crucis all’insegna della speranza quella promossa dall’Unità pastorale San Filippo Neri di Benevento, che riunisce le tre comunità parrocchiali di Santa Sofia, Santa Maria della Verità e San Donato. Le stazioni della Via Crucis erano dunque fissate nel centro storico tra Corso Garibaldi tra i suggestivi viottoli e vicoli. (LEGGI QUI)
Caserta – La Guardia di Finanza di Caserta ha operato un sequestro preventivo da 2,5 milioni di euro nei confronti di cinque società e dei loro cinque amministratori, indiziati di omessa dichiarazione e di emissione di fatture per operazioni inesistenti. (LEGGI QUI)
Napoli – Nella serata di ieri Pietro L. 53enne della provincia di Caserta si è tolto la vita nel carcere di Secondigliano. Dall’inizio dell’anno in Italia sono già 27 i suicidi tra le persone private della libertà personale, 457 i tentativi di suicidio. In Campania è il terzo suicidio, dopo i due che ci sono stati nel carcere di Poggioreale. (LEGGI QUI)
Salerno – Costretti a scappare senza bottino per l’arrivo dei carabinieri grazie alla proprietaria che ha allertato il 112 e al sistema di videosorveglianza comunale che ne ha ripreso la scena. Storia a lieto fine per una famiglia di Caggiano dove, grazie all’impianto di videosorveglianza installato dal Comune, due ladri che stavano tentando il furto ai danni di una casa privata, sono stati costretti a scappare senza bottino perché messi in fuga dalla vittima e filmati dalle telecamere. (LEGGI QUI)