Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, venerdì 11 aprile 2025

Avellino – E’ definitiva la condanna a 6 anni per l’ex ad di Aspi, Giovanni Castellucci in relazione al procedimento legato alla strage del 28 luglio del 2013 quando un bus precipitò dal viadotto dell’Acqualonga nella zona di Monteforte Irpino, ad Avellino, causando la morte di 40 persone. Lo hanno deciso i giudici di Cassazione. Il manager è accusato di disastro colposo e omicidio colposo. (LEGGI QUI)

Benevento – “Non stiamo reagendo bene al riconoscimento prestigioso che l’Unesco ha concesso ad una delle perle dello straordinario scrigno del patrimonio archeologico, storico, culturale italiano, la Via Appia “Regina Viarum”. Con queste parole si è espressa Angela Maria Ferroni, nel corso di un incontro organizzato per celebrare la Via Appia ed il Patrimonio Unesco nel Palazzo Ducale di Paduli. (LEGGI QUI)

Caserta – Era svenuto per intossicazione da fumo nei pressi di un deposito in legno che aveva preso fuoco, ma è stato soccorso in extremis e salvato dalla Polizia di Stato. E’ accaduto ad Arienzo (Caserta), dove i poliziotti del Commissariato di Maddaloni sono intervenuti su segnalazione di alcuni vicini dell’uomo, un 72enne, che avevano visto le fiamme alzarsi dal deposito. (LEGGI QUI)

Napoli – C’era anche un’altra persona con Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto dalla Squadra Mobile e dalla Procura di Napoli coinvolto nel rapimento a scopo di riscatto di un 15enne, prelevato di forza martedì scorso a san Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli e poi rilasciato nei pressi dello svincolo di Licola della tangenziale di Napoli. (LEGGI QUI)

Salerno – Scontro a fuoco tra carabinieri e presunti rapinatori che avevano compiuto da poco un colpo nella Val d’Agri. (LEGGI QUI)