Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, venerdi 18 aprile 2025

Avellino – “È stata una settimana intensa, nella quale abbiamo toccato con mano tutta la fibrillazione della nostra gente in vista della gara che potrebbe regalarci quello per cui da cinque anni stiamo lavorando. Abbiamo provato a giocare altrove, non è stato possibile. Si gioca a Potenza, con mille biglietti che sicuramente non soddisfano la richiesta del nostro popolo. È proprio a loro che rivolgo il mio messaggio”. Così in una nota il presidente dell’US Avellino 1912, Angelo Antonio D’Agostino(LEGGI QUI

Benevento – Dipendenti del Trasporto pubblico di nuovo senza stipendio. E’ l’ennesima beffa ai danni dei lavoratori di Trotta Bus che, dopo le festività di Natale, sono costretti a farsi anche Pasqua senza percepire lo stipendio.  Eppure, stando alle indiscrezioni raccolte, il Comune avrebbe provveduto alla determina di pagamento nei confronti della ditta affidataria del servizio, ma ad oggi, lo stipendio ai lavoratori ancora non sarebbe stato accreditato. (LEGGI QUI

Caserta – Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità organizzata. La stessa misura è stata presa per i comuni di Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria. (LEGGI QUI

Napoli – Un vero e proprio arsenale è stato scoperto dalla Polizia Locale di Napoli in un’auto rubata individuata durante i controlli finalizzati ad accertare la regolarità dell’occupazione di un’abitazione. In un doppio fondo ricavato nel vano riservato alla ruota di scorta della vettura, parcheggiata in un’area pubblica tra via de Giaxa e viale Umberto Maddalena, gli agenti delle unità operative IAES (polizia giudiziaria) e UOTP (antiabusivismo) hanno trovato e sequestrato un Kalashnikov con due caricatori, tre pistole Beretta con matricole abrase, 400 proiettili di vari calibri e cinque caricatori per pistole. (LEGGI QUI)

Salerno – Sarà la Polizia stradale di Salerno a lavorare per ricostruire la dinamica dell’incidente avvenuto questa mattina sulla corsia sud dell’autostrada A2 del Mediterraneo. Ancora una volta scenario di un sinistro che poteva avere conseguenze più gravi è il tratto che precede l’uscita dello svincolo sud ad Eboli. (LEGGI QUI)