Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 19 aprile 2025

Avellino – Dopo anni di battaglie, delusioni, ricostruzioni e speranze, l’Avellino torna finalmente dove merita di stare: in Serie B. A sancire questo ritorno nella serie cadetta è stata una vittoria tanto sofferta quanto memorabile contro il Sorrento, un 1-2 che ha fatto esplodere di gioia un intero popolo, quello biancoverde, che non ha mai smesso di credere. (LEGGI QUI

Benevento – Esercizio abusivo della professione è l’accusa contestata ad un cinquantaseienne di Benevento sorpreso dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno mentre stava svolgendo una prestazione di carattere medico-fisiatrico. I militari gli hanno notificato un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Benevento che ha disposto il sequestro preventivo di un ambulatorio di uno studio medico associato nel capoluogo sannita. (LEGGI QUI

Caserta – All’indomani dello scioglimento del Comune per infiltrazioni camorristiche, deciso dal Consiglio dei Ministri, il sindaco di Caserta Carlo Marino conferma la volontà di ricorrere al Tar del Lazio contro il provvedimento, “per difendere il futuro della nostra città”. Nel frattempo Marino, che da sei anni è presidente di Anci Campania, avvia le procedure per l’elezione di un nuovo vertice. (LEGGI QUI

Napoli – Oltre un milione di turisti a Napoli, tra Pasqua e primo maggio. L’annuncio del sindaco Manfredi, nei giorni scorsi, esaltava un “+20% rispetto al 2024”. Ma proviamo a fare chiarezza, anche ai fini pratici. Da Federalberghi Napoli parlano di “leggero calo, ma numeri comunque positivi”. (LEGGI QUI)

Salerno – È morto all’alba di stamane Vincenzo Garzillo, il 21enne rimasto gravemente ferito nel grave incidente avvenuto il 14 aprile scorso nei pressi dello svincolo di Eboli, in provincia di Salerno, sull’autostrada A2 del Mediterraneo. Il giovane era ricoverato presso il reparto di rianimazione dell‘ospedale “Ruggi” di Salerno, dove ha lottato per giorni tra la vita e la morte. (LEGGI QUI