Le notizie principali in Campania di ieri, lunedì 7 aprile 2025.
Avellino – “Il ministro Salvini ha rivendicato il ministero dell’Interno? Dico una cosa: questo fine settimana per me è stato molto bello perché l’Avellino ha vinto a Catania confermando il primo posto nella classifica di serie C, questo ha completamente monopolizzato la mia attenzione”. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. (LEGGI QUI)
Benevento – Tamponamento sul ponte Santa Maria degli Angeli: nel primo pomeriggio una Honda Jazz con a bordo 4 persone (due bambini), per cause ancora in corso d’accertamento, ha centrato una gazzella dei carabinieri. (LEGGI QUI)
Caserta – “Oggi è una giornata molto importante, che porterà alla realizzazione tra un anno di un nuovo impianto sportivo per migliorare l’offerta per i giovani e ripristinare in qualche modo anche la legalità attraverso lo sport. E dopo questa visita torneremo strada facendo”. Così il ministro dello Sport e dei Giovani Andrea Abodi in visita a San Marcellino, nel Casertano, ad un bene confiscato alla camorra dove sarà realizzato un Centro sportivo polivalente. (LEGGI QUI)
Napoli – Ha inseguito l’uomo che considerava il suo rivale in amore, gli ha sparato a sangue freddo davanti a una scuola dell’infanzia, sotto gli occhi di mamme e bambini, poi si è allontanato e si è tolto la vita con un colpo di pistola alla testa. Omicidio-suicidio nella mattinata di oggi a Marano, nell’hinterland nord di Napoli, dove un 40enne, Andrea Izzo, ha freddato Milko Gargiulo, 55 anni, con almeno cinque colpi di pistola, per poi suicidarsi qualche chilometro più in là, nella zona dei Camaldoli. (LEGGI QUI)
Salerno – Pasquale Aliberti, il sindaco di Scafati ha deciso di estendere a tutta la popolazione residente nel territorio della città di Scafati, l’ordinanza che vieta di consumare e vendere frutta e verdura raccolti dopo l’incendio, di utilizzare risorse idriche provenienti da vasche e pozzi non protetti dalle precipitazioni aeree per fini alimentari ed anche il pascolo. È una delle misure di protezione contro l’emergenza inquinamento e diossina, in seguito all’incendio che ha devastato l’impianto per il trattamento di rifiuti Sen.Ec.A. (LEGGI QUI)