IA A CONFERENZA DI MONACO,TRUMP ANNUNCIA COLLOQUI SU UCRAINA
SULLO SFONDO TENSIONI EUROPA-USA, DAZI E SPESE PER LA DIFESA
Si apre oggi, in un clima incandescente, la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, con i riflettori puntati sui rapporti tra Ue e Usa, le spese per la difesa e l’avvio dei negoziati per la
pace in Ucraina. A margine della riunione, che vedrà molti incontri collaterali, è previsto un bilaterale tra Zelensky e il vicepresidente americano Vance. Trump ha annunciato ieri sera anche un incontro tra funzionari americani, ucraini e russi, che dovrebbero poi rivedersi la prossima settimana in Arabia Saudita. Ma Kiev smentisce, ricordando che dal 2022, anno dell’invasione, la Russia non partecipa alla Conferenza. Il presidente americano offre un posto al tavolo del negoziato alla Cina, lasciando invece, per ora, le porte chiuse all’Europa.
IN ARRIVO I ‘DAZI RECIPROCI’, ‘UE FA LA DIFFICILE CON NOI’
TRUMP CON MODI, INDIA ACQUISTERA’ PETROLIO E GAS DAGLI USA
“L’Ue è molto difficile con noi, tassa le nostre aziende a livelli mai visti prima. Si approfittano di molte cose”. Donald Trump incontra il leader indiano Modi poco dopo avere preannunciato l’imposizione di dazi sulle auto e non solo, e afferma: “Se loro ci tassano, noi tassiamo loro, allo stesso modo”. Il ministro Giorgetti, annunciando misure contro il caro bollette, non nasconde i timori per le possibili conseguenze dei dazi Usa. Poi Trump precisa: “Lavoreremo per rafforzare le rotte commerciali: andranno dall’India a Israele e l’Italia, fino ad arrivare agli Stati Uniti”, ha detto in conferenza stampa con Modi. L’India acquisterà petrolio e gas dagli Stati Uniti. La Cina mette in guardia dai dazi del 25 per cento sull’acciaio già decisi da Trump: “avranno un impatto negativo sulla siderurgia globale”
NUBIFRAGIO IN TOSCANA, DOPO L’ELBA MINACCIATA LA TERRAFERMA
28 PERSONE TRATTE IN SALVO, SI VIGILA SU STRADE E FIUMI
Il maltempo che ha colpito ieri l’isola d’Elba con esondazioni e allagamenti si è esteso in serata sulla terraferma colpendo in particolare la Maremma grossetana, con un fortissimo temporale fra Manciano, Orbetello, Capalbio e Sorano. Strade e fiumi sono in osservazione stanotte da parte delle forze dell’ordine e dei volontari che temono esondazioni dei corsi d’acqua, come l’Albegna, e di fossi e torrenti in zone dove in passato gli eventi alluvionali hanno anche causato vittime. Alcune strade – avverte la Protezione civile, potrebbero essere chiuse. Ieri all’Elba sono caduti in un’ora 65 millimetri di pioggia e i vigili del fuoco hanno tratto in salvo 28 persone rimaste bloccate nelle auto. Il presidente della Toscana Giani chiede ‘massima prudenza’.
AUTO SULLA FOLLA A MONACO, BIMBO IN FIN DI VITA E 28 FERITI
‘UN ATTENTATO’, FERMATO UN 24ENNE AFGHANO SBARCATO IN ITALIA
Terrore a Monaco di Baviera. Un’auto è piombata sulla folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato tedesco dei servizi. Almeno 28 i feriti, tra cui un bambino in fin di vita. Fermato un afghano di 24 anni, richiedente asilo, che era alla guida del mezzo. Era sbarcato in Calabria nel 2016, passato per Brescia e poi arrivato in Germania nel 2017. La polizia segue la pista dell’attentato. Un nuovo attacco dopo quelli degli ultimi mesi a dieci giorni dal voto per il Bundestag del 23 febbraio. La paura può spingere l’ultradestra dell’Afd. La Csu: ‘Bisogna cambiare’. Scholz sempre più sotto pressione
EUROPA LEAGUE: ROMA-PORTO FINISCE 1-1, RANIERI FURIOSO
STREPITOSA BRIGNONE, TRIONFA NEL GIGANTE DI SAALBACH
Finisce 1-1 in Portogallo la partita di Europa League della Roma contro il Porto nel playoff di andata e il tecnico Ranieri se la prende con l’arbitro e il designatore Uefa, contestando cartellini e presunti favoritismi. Tra una settimana il ritorno all’Olimpico. Gioisce invece Federica Brignone che ieri ha vinto l’oro nel gigante ai Mondiali di Saalbach dopo l’argento in discesa. Sbaragliato il campo delle avversarie: argento alla neozelandese Alice Robinson, staccata di 90 centesimi, bronzo alla statunitense Paula Moltzan. Male le altre italiane.
SETTEMBRE VINCE TRA I GIOVANI, I DURAN DURAN A SANREMO
ONDA ANNI ’80 CON WILD BOYS. PREMIO ALLA CARRIERA A ZANICCHI
E’ Settembre il vincitore di Sanremo 2025 tra le Nuove Proposte. Napoletano, classe 2001, diverse esperienze tv alle spalle, con il brano Vertebre supera in finale Alex Wyse, che proponeva Rockstar, e si aggiudica anche il Premio della Critica Mia Martini e quello della Sala Stampa Lucio Dalla. Sono i primi verdetti del festival in una serata che svela anche la nuova top five: Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani, in ordine top secret. Cuore dello show è il tuffo negli anni ’80 con il ritorno dei Duran Duran. L’effetto nostalgia trascina l’Ariston quando arriva, come 40 anni fa, il momento di The Wild Boys. A Iva Zanicchi, 60 anni fa il debutto a Sanremo, il premio alla carriera: “Meglio da viva che da morta”, scherza.