Tempo di lettura: 3 minuti

SANTALUCIA (ANM), ‘LA RIFORMA UNO STRAPPO ALLA COSTITUZIONE’ ‘ADESSO L’ASSOCIAZIONE DEVE PRATICARE UNA UNITÀ REALE’
La riforma della giustizia è “uno strappo e non ad una nuova trama del tessuto costituzionale. Si chiude un’epoca e se ne apre un’altra, ma in senso decisamente regressivo”. Lo afferma il presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia, nel corso della sua relazione all’assemblea generale straordinaria del sindacato delle toghe. “L’Associazione deve praticare una unità reale, per essere all’altezza di tempi in cui si rischia di dare avvio alla stagione del declino”

ANKARA, ‘PRONTI AD AIUTI MILITARI AL NUOVO GOVERNO IN SIRIA’ AL-JOLANI: ‘I CURDI SARANNO PARTE INTEGRANTE DELLO STATO’
La Turchia è pronta a fornire aiuti militari alle nuove autorità siriane. Lo ha annunciato il ministro della Difesa di Ankara, Yasar Guler. Il leader jihadista siriano al-Jolani ha rassicurato la comunità internazionale sulla sorte dei curdi nel Paese: “Fanno parte della patria e, come noi, sono stati oppressi dal precedente regime. Se Allah vuole, i curdi saranno parte integrante dello Stato. Tutti riceveranno i loro diritti secondo la legge”. A Damasco riaprono scuole e università

NUOVI RAID DI ISRAELE SU GAZA, ‘ALMENO 14 MORTI E 30 FERITI’ NEL NORD DELLA STRISCIA COLPITA UN TENDA DI SFOLLATI
Almeno 14 persone sono rimaste uccise e altre 30 ferite, tra cui donne e bambini, in seguito a una serie di attacchi aerei israeliani su Gaza. Lo riferiscono l’agenzia palestinese Wafa e Al Jazeera. Secondo le testimonianze, uno dei raid più letali si è verificato nella città di Izbat Beit Hanoun, nel nord dellla Striscia, dove è stata colpita una tenda che ospitava sfollati. In un altro attacco sarebbe stata colpita un’area residenziale a Beit Hanoun. A perdere la vita un uomo, la moglie e due figlie

IL PAPA A MATTARELLA, ‘IMPORTANTE CUSTODIRE LE RADICI’ IL PRESIDENTE AL PONTEFICE, ‘SPRONA L’APERTURA AL DIALOGO’
“Riscoprire il desiderio di attingere ai sani valori che hanno forgiato uomini e donne, affinché nel dialogo fecondo tra le religioni, le istituzioni politiche e il mondo del sapere, si promuova il rispetto delle proprie radici”. Lo scrive il Papa nel telegramma a Mattarella dopo la partenza per Ajaccio, dove chiuderà il convegno sulla religiosità popolare. “La Sua testimonianza, accanto a vescovi provenienti da vari luoghi del Mediterraneo, segnato da conflitti e dal dramma dei naufragi di migranti, sprona tutti a rinnovare atteggiamenti di vita fraterna e di apertura al dialogo”, replica il Capo dello Stato

SPELEOLOGA INTRAPPOLATA IN UNA GROTTA NELLA BERGAMASCA L’ALLARME NELLA SERATA DI IERI, ‘I SOCCORSI SARANNO LUNGHI’
Ore di apprensione per una speleologa rimasta intrappolata nella grotta Bueno Fonteno, nella Bergamasca. L’allarme è stato lanciato intorno alle ore 22.30 di ieri sera. Sul posto sono presenti squadre del Cnsas provenienti da Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto. Secondo gli specialisti le operazioni di soccorso saranno lunghe e complesse sotto il profilo tecnico. La speleologa si troverebbe a circa 4 ore dalla zona di uscita

PER LE FESTE DI NATALE ATTESE 16 MILIONI DI PRESENZE (-1,5%) ASSOTURISMO, 2 TURISTI SU 3 SCELGONO CITTÀ D’ARTE E MONTAGNA
Due turisti su tre sceglieranno una città d’arte o una località montana, in crescita anche grazie al meteo favorevole per le piste da sci. E’ la fotografia scattata dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. Dopo due anni di crescita straordinari, il mercato del turismo dà segnali di stabilizzazione e rallenta la sua corsa. Per il periodo delle festività, nelle strutture ricettive italiane sono attese circa 16,3 milioni di presenze, in flessione del -1,5% su base annua.