RAID DI ISRAELE SULLA TREGUA, ‘ALMENO 220 MORTI A GAZA’
IRAN: ‘TRUMP BELLIGERANTE’. HOUTHI RIVENDICANO NUOVO ATTACCO
Crolla la tregua in Medio Oriente. Israele ha lanciato stanotte nuovi raid aerei sulla Striscia di Gaza, con Netanyahu che accusa Hamas di non voler rilasciare gli ostaggi e respingere le
proposte dei mediatori. Almeno 220 i morti e decine i feriti, secondo fonti palestinesi. Usa e Stato ebraico avvertono che si scatenerà “l’inferno” contro i terroristi. Teheran denuncia le parole “belligeranti” di Trump sul sostegno dell’Iran agli Houthi, minacciando “gravi conseguenze” in caso di aggressione Usa. I ribelli dello Yemen rivendicano intanto un terzo attacco alle portaerei americane nel Mar Rosso. Tajani riceve oggi il ministro degli Esteri siriano Shaibani.
TRUMP OGGI SENTE PUTIN, ‘MAI COSÌ VICINI A PACE IN UCRAINA’
MELONI RIFERISCE IN PARLAMENTO IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO
Attesa oggi la telefonata tra Trump e Putin sulla guerra in Ucraina. Al centro del colloquio dovrebbero esserci i territori e le centrali. “Molti elementi dell’accordo finale sono stati concordati, ma molto resta ancora da fare”, ha detto ieri sera il presidente Usa. La pace non è mai stata “così vicina”, secondo la Casa Bianca. Zelensky in pressing: “Il rafforzamento dell’esercito è una priorità”. Meloni oggi riferisce in Parlamento, in vista del Consiglio europeo del 20-21 marzo. Macron da Scholz.
LETTERA DEL PAPA AL CORRIERE, ‘DOBBIAMO DISARMARE LA TERRA’
FRANCESCO MIGLIORA, MA L’USCITA DALL’OSPEDALE NON È IMMINENTE
“Dobbiamo disarmare le parole, le menti e la Terra: c’è un grande bisogno di riflessione e pacatezza”. Lo scrive papa Francesco in una lettera al Corriere della Sera. “La guerra non fa che devastare le comunità e l’ambiente senza offrire soluzioni ai conflitti”, sottolinea Bergoglio. La sala stampa vaticana fa sapere che la situazione clinica del pontefice è stata anche ieri stazionaria, con lievi miglioramenti. L’uscita dall’ospedale non è comunque imminente, viene specificato.
—.
ACCORDO NELLA MAGGIORANZA, ARRIVANO LE NOMINE DEI TG RAI
VERBALI GALLO-CALAMUCCI, ‘007 E DOMANDE SU CASA DI LA RUSSA’
Accordo nella maggioranza sulle direzioni dei tg Rai, col cda del 20 marzo che dovrebbe approvare le nomine. Alla guida di Rai News 24 andrà Zurzolo, in quota Fi; Petrecca dovrebbe passare a Rai Sport; sostenuto da Fdi, Rao prenderebbe il timone del Gr. Miscuglio di aspetti oscuri e nomi tirati in ballo nei verbali dell’ex superpoliziotto Gallo e dell’hacker Calamucci: uomini “dei servizi segreti” frequentavano gli uffici Equalize; un
“carabiniere” chiedeva come era fatta “casa La Russa”.
CREW DRAGON SI È SGANCIATA DA ISS CON I 2 DELLA STARLINER
WILLIAMS E WILMORE RIENTRANO A TERRA, STASERA L’AMMARAGGIO
La navetta Crew Dragon Freedom si è sganciata dalla Stazione spaziale internazionale per iniziare il suo viaggio verso la Terra. A bordo gli astronauti americani Williams e Wilmore, arrivati sull’Iss a giugno 2024 con la Starliner della Boeing e rimasti bloccati per 9 mesi per i problemi tecnici della navetta. L’ammaraggio è previsto stasera e segnerà la conclusione della missione Crew 9.
LA MORTE DI JFK, OGGI SARANNO RESE PUBBLICHE LE CARTE
TRUMP TOGLIE LA PROTEZIONE DEL SECRET SERVICE A FIGLI BIDEN
I documenti sulla morte di John Fitzgerald Kennedy saranno pubblicati oggi, rende noto Trump parlando di circa 80.000 pagine a disposizione. “Sono interessanti”, secondo il presidente Usa. Il tycoon ha annunciato anche che non riceveranno più la protezione del Secret Service i figli dell’ex presidente americano Biden, Hunter e Ashley.