Tempo di lettura: 2 minuti
Da oggi, d’intesa con il commissario regionale Antonio Misiani, assumerò io personalmente la gestione della Tesoreria regionale”. Così in una nota Michele Fina, Tesoriere del Partito Democratico dopo la rimozione di Nicola Salvati. “Quanto al merito della vicenda – aggiunge – oltre ad averlo rimosso dall’incarico di tesoriere dopo un secondo lo abbiamo immediatamente sospeso in via cautelare dall’anagrafe degli iscritti Pd. “E’ giusto il caso di osservare – dice ancora Fina – che una ministra della Repubblica, rinviata a giudizio per falso in bilancio e sotto indagine per truffa ai danni dello Stato, siede ancora tranquillamente al suo posto, dichiarandosi per altro disinteressata alle opinioni del proprio partito”. 
 
“In realtà la persona interessata è stata subito sospesa dal Pd, dal suo ruolo di tesoriere, ovviamente aspettiamo che la magistratura, che le indagini facciano il loro corso”. Lo ha detto la capogruppo Pd alla Camera, Chiara Braga, parlando con i giornalisti davanti la Camera, in merito al coinvolgimento del tesoriere campano del Pd, Nicola Salvati, nell’inchiesta della procura di Salerno.
 
A Ricciardi dico: noi siamo i primi a sospendere chi è accusato, ma i problemi ce le hanno anche le giunte a guida M5s e Pd, come quelle di centrodestra e civiche. La mafia sta dove c’è il potere, dobbiamo avere occhi apertissimi. E’ inutile che ci pizzichiamo. Però nel Pd ci sono forze sane, il cambiamento è in corso”. Lo dichiara Sandro Ruotolo, europarlamentare e responsabile cultura e memoria del Pd. “Salvati è stato immediatamente sospeso – ha aggiunto – Santanché, e non solo lei, nonostante le accuse sta ancora lì”. Per Ruotolo “si tratta di porre al centro della questione morale, una questione per i diritti. A metà febbraio organizzerò a Napoli una due giorni per discutere di questioni sociale e morale: noi non ci nascondiamo, ne parliamo a viso aperto. Per liberarci dalla camorra e dal malaffare abbiamo bisogno che questo governo metta al centro la questione del Mezzogiorno: salario povero, precariato, sanità a pezzi”. Per quel che riguarda il Pd “dobbiamo procedere nel rinnovamento del partito, dobbiamo aprire i circoli, dobbiamo andare oltre. Non abbiamo alcun dubbio, tuteliamo questo partito, le persone perbene sono la stragrande maggioranza. Gasparri e Salvini ci danno lezioni? Ma per favore…. Parla Salvini, che ancora deve spiegare quei 49 milioni”.