Sono state 24 le vittime della strada in Italia nel terzo fine settimana di febbraio, dal 14 al 16, contro le 19 del weekend precedente. Sono morti – secondo i dati raccolti e diffusi dall’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale – 12 automobilisti, 3 motociclisti, 5 pedoni, un conducente di furgone, uno di monopattino, uno di quad e uno di trattore. La vittima più giovane è un ragazzo di vent’anni, la più anziana una donna di 92 anni, otto avevano meno di 35 anni. Nel report sono stati considerati i decessi di due uomini di 40 e 75 anni rimasti feriti nei precedenti fine settimana.
Due incidenti plurimortali hanno provocato quattro vittime, mentre la fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 9 incidenti fatali e 12 sono avvenuti su strade statali e provinciali. Sono state 7 le vittime in Lombardia, 3 in Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo, 2 in Piemonte e Campania, una in Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Puglia, Calabria, Sicilia.
Due incidenti plurimortali hanno provocato quattro vittime, mentre la fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 9 incidenti fatali e 12 sono avvenuti su strade statali e provinciali. Sono state 7 le vittime in Lombardia, 3 in Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo, 2 in Piemonte e Campania, una in Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Puglia, Calabria, Sicilia.