Tempo di lettura: 3 minuti

Villa Comunale, il giallo del restyling. Ad 8 mesi dal via ufficiale, molti residenti parlano di lavori fermi. Per la commissione ambiente della Municipalità 1, addirittura sembrerebbero mai iniziati. Ad Anteprima 24, l’assessore Vincenzo Santagada risponde: “Non è vero, sarà rispettata la consegna”. Peraltro, da Palazzo San Giacomo sono giunte rassicurazioni anche in passato. Infatti, i dubbi non nascono oggi. Una nuova richiesta di chiarimenti al Comune di Napoli, giorni fa, è partita dalla Municipalità Chiaia-Posillipo-San Ferdinando. Il presidente della commissione Ambiente, Giovanni Caselli, ricorda che non è la prima volta. Ci ha provato già a settembre, infatti. Ma lamenta l’assenza di riscontri.

In questi lunghi mesi, alla municipalità è pervenuta una sola risposta, in occasione del tavolo tenuto dalla consulta municipale delle associazioni terzo settore. L’ha inviata a dicembre il Servizio progettazione e Gestione Grandi Parchi Urbani. Circa il cronoprogramma, la nota smentiva intoppi, parlando di lavori in corso. All’epoca, sarebbero stati relativi ad interventi sul patrimonio arboreo. “Le attività sulla parte impiantistica nonché le opere edili (pavimentazione, cordolature, etc.) – specificava il Comune – potranno avere inizio ad ultimazione delle opere a verde, presumibilmente a inizio anno”. Non si fornivano altre informazioni sulla tempistica. E si rinviavano maggiori dettagli al completamento degli interventi sulle alberature. Attività “che possono essere eseguite, come previsto dalle vigenti Ordinanze sindacali, solo in determinati periodi dell’anno”. Ad ogni modo, il documento non ha dissolto le perplessità. Anzi, all’opposto. Per comprovare lo stand by, a suo dire “evidente“, Caselli allega alcune foto (vedi in alto e in basso).

La Villa Comunale è chiusa dal 14 giugno scorso. Il restyling è diviso in due lotti, per un importo complessivo di circa 3 milioni di euro. Per il primo progetto (Riqualificazione) si prevede il termine di 300 giorni. Il secondo (Restauro e Valorizzazione) ha una durata stimata di 420 giorni. In pratica, la consegna finale sarebbe il prossimo agosto. Il lotto I comprende manutenzione e messa in sicurezza di tutte le alberature esistenti, sostituzione lampade attuali con lampade a led a basso consumo, riordino delle aiuole, impianto nuove alberature per sostituire le specie malate, rifacimento pavimentazioni deteriorate, riverniciatura e manutenzione della recinzione, creazione di un’unica area attrezzata con giochi per bambini, rifacimento impianto idrico e fognario. Il lotto II rifacimento della pavimentazione dell’area della Cassa Armonica, completamento Largo Meridiana con ripristino orologio solare, restauro opere d’arte presenti, sostituzione di tutte le panchine con nuovi elementi, sostituzione di tutti i cestini portarifiuti, realizzazione isole ecologiche per raccolta differenziata che consentiranno l’eliminazione di tutti i cassonetti presenti nella Villa. In attesa di vederlo realizzato, tanti invocano chiarezza.