La terra ha tremato ancora nella notte ai Campi Flegrei. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha fatto sobbalzare la popolazione, gettando nel panico i residenti di Pozzuoli, Bagnoli e Napoli. In molti si sono riversati in strada, spaventati dal boato e dalle vibrazioni che hanno attraversato l’area flegrea poco dopo mezzanotte.
A testimoniare la potenza del sisma, sono arrivate anche le immagini di un distributore di benzina Esso in via Terracina, a Fuorigrotta. Le telecamere di sicurezza della stazione di servizio hanno catturato il momento esatto della scossa: nelle immagini si vedono chiaramente le vibrazioni che scuotono l’area, con oggetti che si muovono e luci che oscillano sotto la spinta della scossa.
Questo nuovo episodio sismico si inserisce in un contesto di continua attività bradisismica che da mesi tiene sotto pressione i Campi Flegrei. L’INGV ha registrato l’epicentro nei pressi della Solfatara, a una profondità di circa 3 km. Il terremoto, avvertito distintamente anche a Napoli città, ha riacceso la paura tra i residenti, che ormai convivono con il timore di scosse sempre più frequenti.
Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre la Protezione Civile invita la popolazione a seguire le indicazioni per la sicurezza in caso di eventi sismici.