Tempo di lettura: 2 minuti

Ennesimo raid vandalico contro le fontane del Seguro, imbrattate di nuovo le sfingi. Il gesto in piazza Mercato, in questi giorni, con la vernice spray nera. Come già in passato, colpisce un monumento di fine ‘700. Tre le sfingi danneggiate, si nota nella fotodenuncia di Antonio Alfano dell’associazione No Comment. “Le altre sopravvissute – precisa Antonio Pariante, presidente del Comitato di Portosalvoriposano tranquillamente nel solito degrado, in attesa di nuove incursioni barbariche“. Amara ironia, mescolata ad un senso di impotenza. “Fortunatamente – aggiunge Pariante – c”è l’inutile videosorveglianza della sicurezza urbana“.

L’episodio, tra l’altro, sembra cozzare con i proclami di rilancio della storica piazza. “Tutto questo – osserva il presidente del Comitato di Portosalvo – si scontra con l’iniziativa del Comune di Napoli, che sta cercando di sviluppare un presidio culturale nella prospiciente chiesa di Santa Croce al Mercato“. Una battaglia contro i mulini a vento, nella percezione di molti.

Per il Comitato di Portosalvo “a Napoli, la lotta contro lo scempio dei monumenti, considerata la sconcertante incapacità dissuasiva degli enti preposti, è decisamente impari”. Secondo l’organismo civico, “occorre quindi passare ad azioni punitive con l’applicazione delle nuove norme anti graffiti, per mettere un freno ai continui assalti perpetrati con l’inchiostro contro il patrimonio monumentale della città”.

(Foto Antonio Alfano-associazione No Comment)