Tempo di lettura: 2 minuti

Le Vespe volano verso il derby con la Sampdoria, mentre i grigiorossi cercheranno conferme nel prossimo impegno. Un pareggio che ribadisce la solidità di una Juve Stabia sempre più compatta, capace di lottare alla pari con chiunque. Al termine della partita, Guido Pagliuca ha espresso soddisfazione per il punto conquistato contro una “corazzata” come la Cremonese: “I ragazzi sono stati grandi, hanno tenuto tutta la partita uomo su uomo, anche se abbiamo concesso qualche contropiede di troppo”. L’allenatore ha elogiato i tifosi gialloblù, definendoli il vero dodicesimo uomo in campo e sottolineando come il percorso della squadra “non debba essere dato per scontato”, vista la giovane età della rosa. Unico rammarico, il gol subito: “Dispiace per il gol stupido”, ha ammesso, pur riconoscendo il merito di “un gruppo splendido”. Pagliuca ha poi valorizzato le scelte tecniche, come l’inserimento di Peda nell’undici titolare, e la crescita di Ruggero.

Cremonese – Juve Stabia, il primo tempo: grigiorossi forti, le Vespe tengono botta

La partita si accende subito con la Cremonese protagonista: al 5′ Vandeputte prova il primo tentativo su punizione, ma il tiro è impreciso. Dopo il cambio obbligato di Antov per Ceccherini (16′), i grigiorossi continuano a premere: al 21′ Azzi sfonda in accelerazione centrale, sfiorando il gol con un destro che fa tremare Thiam. Un minuto dopo, Barbieri colpisce il palo con un cross deviato, mentre al 23′ lo stesso terzino crea un altro brivido crossando per Azzi, che però non finalizza da posizione ideale. La Juve Stabia fatica a costruire, limitandosi a contenere, e al 26′ Bellich vede il giallo per una trattenuta su Johnsen. Nonostante l’intensità dei padroni di casa, il primo tempo si chiude a reti inviolate.

Cremonese – Juve Stabia, il secondo tempo: ospiti in vantaggio poi recuperati, nessun rimpianto

Le Vespe rientrano con Quaranta e Buglio in campo, ma è ancora la Cremonese a dettare il ritmo: Barbieri impegna Thiam con un destro da fuori (47′), mentre De Luca spreca due palle gol (57′ e 60′). Al 64′ Johnsen viene ammonito, e pochi minuti dopo Peda blocca il suo tentativo con una parata eroica (67′). La svolta arriva al 73′: Candellone serve Adorante, che di testa sul secondo palo firma l’1-0 per gli ospiti. La reazione grigiorossa non tarda: al 82′ Bonazzoli, appena entrato, brucia Thiam con un missile dall’esterno area, pareggiando i conti. Nel recupero, le sostituzioni non cambiano l’esito: finisce 1-1, con la Juve Stabia che mantiene la serie positiva (5 risultati utili consecutivi) e la Cremonese che conferma il coraggio in rimonta.