Tempo di lettura: 2 minuti

La Giunta della Regione Campania ha approvato interventi di restauro e riqualificazione del Parco di via Caccavello a San Martino. Lo stanziamento dell’area al Vomero sarà di 4 milioni di euro, a valere sui fondi Fers 2021/2027. Le aree di margine del sito monumentale di Castel Sant’Elmo, da anni, appaiono abbandonate. Su proposta dell’assessore Antonio Marchiello, l’ente di Santa Lucia ha programmato azioni sul verde e sulle strutture esistenti. L’obiettivo, recita la delibera, è “ottenere il pieno ripristino delle loro peculiarità, con particolare riferimento alle essenze autoctone e i frutteti presenti e alla creazione di aree di comfort climatico“.

Per il recupero di quest’area di 7000 metri quadri, 5 anni fa i Verdi hanno lanciato una petizione. “Abbiamo fatte tante battaglie e raccolto migliaia di firme per poter donare un‘area verde ai cittadini” spiegano il deputato Francesco Emilio Borrelli e il consigliere municipale Rino Nasti di Europa Verde. Nella zona dell’ex casa colonica, sottostante Castel Sant’Elmo, verrà realizzato il Parco Castello. “Sono troppo pochi i polmoni verdi presenti sul territorio” aggiungono Borrelli e Nasti, promettendo di continuare a seguire “la vicenda passo passo”. E di tappa “fondamentale per la valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale” parla la consigliera regionale verde Roberta Gaeta, sottolineando l’ambizione di “restituire ai cittadini e ai turisti un’area di straordinaria bellezza”.

Esprimono soddisfazione anche i segretari dei circoli Pd Vomero e Arenella, rispettivamente Francesco Lastaria e Giovanni Colaleo. “Il recupero del Parco, di proprietà regionale – scrivono in una nota congiunta – e la possibilità di tornarne a fruire, era un impegno preso dal Pd territoriale con i cittadini ed Associazioni ambientaliste, ed uno degli obiettivi del programma elettorale”. Gli esponenti dem aggiungono che la decisione “consente ora di avviare operativamente le attività di recupero del Parco nel sito storico monumentale di San Martino”.