È disponibile su YouTube il cortometraggio Omernas, diretto da Frè e prodotto da ACT Production, un’opera che racconta il sogno della musica e la realtà del Festival di Sanremo come non l’avete mai vista.
Cosa si nasconde dietro le quinte dei sogni?
Girato durante il Festival di Sanremo 2024, e presentato in occasione di Sanremo 2025 con anteprima al Cineclub Materdei di Napoli il 6 febbraio, Omernas è una storia che intreccia sogno e disillusione, raccontando il viaggio di Antonio (Carmine La Marca, in arte “L’Amaro”), un giovane musicista di provincia che si avventura nella città della musica italiana con il desiderio di far ascoltare le sue canzoni.
Ad accompagnarlo in questo viaggio c’è lo zio Edoardo, membro della stampa presente al Festival come rappresentante di una piccola azienda radiotelevisiva. I due, unici personaggi di finzione in un contesto autentico, guidano lo spettatore in un viaggio dietro le quinte del Festival, mostrando il lavoro incessante e le difficoltà che spesso rimangono ignote al grande pubblico.
“Omernas è nato dalla volontà di raccontare ciò che spesso non si vede: i ritmi frenetici, le speranze, le difficoltà e le delusioni che accompagnano chi vive il Festival da vicino” spiega Edoardo Annunziata, co-autore del soggetto e interprete di se stesso nel cortometraggio. “Abbiamo scelto di utilizzare il viaggio di Antonio come filo conduttore per esplorare il confine tra sogno e realtà, mostrando la bellezza e la crudezza di un mondo che affascina, ma che è anche estremamente complesso e competitivo”.
“Il nostro obiettivo era dare voce a chi cerca di emergere nel panorama musicale italiano,” aggiunge il regista Frè, alias Alessandro Freschi. “Con questo lavoro ho voluto mettere in luce come le grandi aspettative spesso si scontrano con una realtà più dura, ma anche come la musica rimanga una forza universale che ci spinge a sognare, nonostante tutto. Antonio è un personaggio che rappresenta molti giovani artisti: pieni di entusiasmo e determinazione, ma anche vulnerabili di fronte alla spietatezza del sistema”.
Omernas non è solo un cortometraggio, ma un progetto che prende ispirazione dal mondo della musica. La scelta di lanciare il film alla mezzanotte del venerdì su YouTube, con modalità simili a quelle di un disco, sottolinea il suo legame con il panorama musicale italiano. “Abbiamo voluto trattarlo come un vero e proprio prodotto discografico,” racconta Frè. “Il venerdì a mezzanotte è un momento simbolico per chi pubblica musica, ed è per questo che abbiamo scelto quel momento per rilasciare il film online, rendendolo accessibile a tutti.”
Cast e produzione
Nel cast troviamo, oltre a Carmine La Marca nel ruolo di Antonio e Edoardo Annunziata nel ruolo di se stesso, Michela Tammaro, Davide Ronca, Gaetano Risi e la partecipazione straordinaria di Timo Suarez noto speaker e performer napoletano, il giornalista Gianluca Croce e il musicista colombiano Eduardo Gil.
Prodotto da ACT Production, associazione di produzione cinematografica indipendente, distribuzione e organizzazione di eventi, Omernas è un’opera che ha trovato spazio grazie alla passione di un team affiatato e alla capacità di trasformare un budget ridotto in un progetto di qualità.