“Purtroppo, devo constatare che al Comune di Giugliano in Campania, nonostante la presenza di un commissario prefettizio, persistono gravi zone di illegalità. Ho segnalato i rischi al Prefetto in pensione, che oggi gestisce l’ente, facendo appello al suo senso delle istituzioni e credendo nel suo senso di legalità. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta nonostante siano decorsi quasi 30 giorni dalla mia segnalazione. Ho evidenziato gravi violazioni di legge e illegittimità degli atti amministrativi che sono stati assunti in danno all’ente, soprattutto dal punto di vista erariale. Non ho ricevuto alcuna risposta né ho potuto constatare l’adozione di atti che ripristinassero la legalità violata. Persistendo questa situazione ed avendo già informato del tutto con più note il prefetto di Napoli Dott. Michele di Bari, mi vedo costretto, se non sarà posto immediatamente rimedio alla vicenda, a segnalare il tutto all’autorità giudiziaria e alla Procura contabile per l’avvio di procedimenti di accertamento delle responsabilità di rispettiva competenza”. Lo dichiara in una nota Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania.
Giugliano, Rescigno: “Persistono zone d’ombra, dal Commissario nessuna risposta”

Tempo di lettura: < 1 minuto