Tempo di lettura: 3 minuti

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma di U.S.B. T.PL. -Lavoro Privato.

Con la riapertura della tratta interrotta a Pozzuoli della linea Cumana, con conseguente rimodulazione degli orari di esercizio treni a 30′ e dei turni del personale, stanno emergendo le incapacità di coloro i quali pensano di gestire un servizio complesso e critico quali sono le linee ferroviarie di EAV, stando seduti su di una poltrona a scrivere mail.
Col nuovo programma di esercizio sulla linea Cumana, si sono persi circa 36 treni sulla linea ordinaria Montesanto-Torregaveta, ma reinserendo i treni sulla tratta MonteSanto-Bagnoli, per i quali il programma di esercizio della Regione prevede partenze ogni 10′ e non ogni 15′; treni da sempre nel contratto di servizio e mai effettuati.
Con i nuovi turni hanno fatto un intreccio Cumana-Circumflegrea, tale da creare caos su tutt e due le linee.
Materiali rotabili indisponibili o messi in esercizio senza rispettare il cronoprogramma di manutenzione.
Il Presidente in un comunicato ha ringraziato Ansfisa per l’apertura della tratta, noi crediamo che per i parametri di sicurezza non si può ringraziare……o ci sono o non ci sono; sono state segnalate diverse criticità al tracciato subito dopo Gerolomini e tutto ciò che manca a livello di sicurezza sotto la galleria. Lo dimostra il fatto che EAV con specifico ordine di servizio ribadisce il transito solo con un tipo di materiale, quindi i problemi ci sono. Ansfisa ha fatto degli audit ieri, sperando che nn si sia limitata a dire o a scrivere, ma ad agire, in quanto le vite delle persone non possono essere considerate di poco conto.
In sede di riunioni sono state evidenziate le tante criticità che presumibilmente si sarebbero verificate, nessun ascolto.
Per loro un treno può viaggiare senza martelletti, sprovvisto di libro di bordo, senza scalette di evacuazione, senza una verifica del materiale prima della partenza e quant’altro……Non vogliono dialogare con chi ha un po’ di binario nel sangue; siamo costretti a ricorrere in giudizio su ogni tema in quanto gli altri firmano e avallano di tutto. Gli studi legali della Campania, si stanno arricchendo con EAV. Non ultimo proprio sui turni del personale, il Giudice soltanto aprendo il fascicolo e dando uno sguardo alle carte ha già espresso un pensiero favorevole per i lavoratori. Turni applicati solo sulle Vesuviane, con tanta sofferenza per i colleghi, e inapplicabili in altri comparti…..e si è visto sulle Flegree. Li avvisammo, non fummo ascoltati, così come non veniamo ascoltati in altre questioni.
I risultati sono questi, un’azienda allo sfascio per la quale siamo poco fiduciosi per un suo imminente rilancio…….
U.S.B. coi suoi delegati si è resa sempre disponibile al dialogo costruttivo a tutela di azienda e lavoratori.
Purtroppo gli intelocutori non essendo in grado tecnicamente, vanno avanti creando ciò che si legge giornalmente sui mass-media.
Lunedì 24 Febbraio lo sciopero di 24 ore, a livello locale, serve soprattutto a segnalare questa incapacità gestionale.