Centri di accoglienza finanziati dal Pnrr, procede l’iter per quello del quartiere Stella. Una disposizione dirigenziale del Comune di Napoli (Servizio Coordinamento e Gestione Tecnica del Patrimonio) ha appena confermato le precedenti nomine, anche per la fase di esecuzione dei lavori. E ha integrato il gruppo con altre cinque unità, per il proseguimento delle attività.
L’intervento riguarda la riqualificazione di locali al piano terra dell’immobile di vico Santa Margherita a Fonseca n. 16-21. Rientra nella Missione 5 del Pnrr “Inclusione e Coesione”, per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”. Destinatari sono i senza fissa dimora, ma non solo. Un altro progetto, al Rione Vasto, è però al centro di uno scontro politico. In questo caso, le risorse concesse ammontano a 2 milioni. Per il centro servizi del quartiere Stella, Palazzo San Giacomo è invece stato ammesso al finanziamento di circa 1,1 milioni di euro.
“L’investimento – spiegano i documenti – ha lo scopo di proteggere e sostenere le persone in situazione di grave deprivazione materiale o senza dimora, o in condizioni di marginalità estrema”. Ciò dovrebbe avvenire “mediante la messa a disposizione di alloggi temporanei e stazioni di posta”. Si punta a realizzare un centro servizi per il contrasto alla povertà. In generale, l’obiettivo è di creare punti di accesso e fornitura di servizi, diffusi nel territorio cittadino. Strutture “ben riconoscibili” dalle “persone in condizioni di bisogno”.