Tempo di lettura: 2 minuti
Siamo qui a Napoli, come in tantissime altre piazze d’Italia, per confrontarci con i cittadini, per dialogare con loro, con un obiettivo molto semplice, quello di rafforzare l’area moderata del centro-destra facendo conoscere quelle che sono le nostre priorità”. Con queste parole la deputata Mara Carfagna ha inaugurato, questo pomeriggio in via Scarlatti al Vomero, la campagna per il tesseramento a Napoli di Noi Moderati. Al centro dell’impegno politico di Noi Moderati ci sono – come sottolineato da Carfagna – “la sicurezza dei cittadini, il loro benessere, la crescita, lo sviluppo dei territori, la creazione di nuovi posti di lavoro e naturalmente la difesa delle fasce più deboli della popolazione”. 
 
A confrontarsi coi cittadini il coordinatore regionale in Campania Gigi Casciello, il coordinatore provinciale di Napoli Riccardo Guarino e il parlamentare Pino Bicchielli.
Tra i temi principali delle nostre battaglie ci sono la vivibilità, la sicurezza e la sanità. In questa regione le liste d’attesa sono enormi, il diritto alla salute è negato”, ha detto Guarino. 
 
Casciello ha ribadito che Noi Moderati si presenterà alle Regionali in Campania con una sua lista: “Sarà la prima volta che Noi Moderati affronterà le elezioni regionali in Campania. Il nostro approccio sarà realista. Siamo convinti che sia il momento di dare una svolta decisiva per chiudere questa fallimentare gestione deluchiana. La nomina del generale Vadalá a commissario unico per la Terra dei Fuochi è stata necessaria e indispensabile per porre rimedio ai mancati interventi in una crisi ambientale che rischia di ripetersi”
 
“Siamo scesi in piazza perché nella politica l’ascolto delle persone è la cosa più importante – ha commentato Pino Bicchielli -. Vogliamo essere determinanti per cambiare il corso di questa Regione, che purtroppo ha fatto troppe scelte demagogiche. In questo momento la Campania è una delle peggiori Regioni d’Italia per come viene amministrata e siamo sicuri che anche qui dobbiamo portare il buon governo di centrodestra che con Giorgia Meloni in tutta Italia sta governando il Paese”.