- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Sono quattro i comuni della provincia di Napoli chiamati, domenica 23 e lunedì 24 giugno, alle urne per eleggere altrettanti sindaci, nei turni di ballottaggio previsti in tutta Italia.
Il più popoloso è Torre Annunziata, dove si scontrano il candidato del centrosinistra Corrado Cuccurullo e quello di centrodestra Carmine Alfano. Con oltre 40.000 abitanti, la città vesuviana in questi giorni è stata protagonista di un caso rimbalzato anche a livello nazionale. Tutto è partito dalla pubblicazione nell’edizione on-line de L’Espresso di alcuni audio in cui Alfano, direttore della scuola di specializzazione in chirurgia plastica all’università di Salerno, si esprimeva con termini omofobi.
Le reazioni sono state veementi: Alfano prima ha provato a difendersi, poi – di fronte anche all’avvio di un procedimento disciplinare e alla contestuale sospensione cautelare adottata dall’ateneo – ha deciso di rinunciare alle ultime iniziative della campagna elettorale, annunciando un “ritiro”, che di fatto è tale solo sulla carta: a Torre Annunziata infatti si voterà regolarmente e gli elettori saranno chiamati a scegliere quale candidato eleggere dopo due anni di commissariamento a causa dello scioglimento del consiglio comunale guidato dal primo cittadino Vincenzo Ascione per infiltrazioni camorristiche.
Nell’area a ridosso del vulcano si vota anche a San Giuseppe Vesuviano, altro comune sciolto per infiltrazioni mafiose (sindaco era Vincenzo Catapano): si sfidano il candidato del centrodestra Tommaso Andreoli e quello del centrosinistra Michele Sepe.
A Sant’Antimo sono al ballottaggio l’ex sindaco Massimo Buonanno e Nicola Marzocchella, il primo sostenuto da una coalizione composta da cinque liste (tra cui il Partito Democratico), il secondo da sette civiche. Infine tra domenica e lunedì elettori chiamati alle urne anche a Grumo Nevano: di fronte Giuseppe Coppola (sostenuto da quattro civiche) e Umberto Cimmino (con il Pd altre tre liste).

Leggi anche

Elezioni Torre Annunziata: Alfano si ritira dopo le frasi al veleno sugli omosessuali