Tempo di lettura: 2 minuti

La Casertana si prepara a due mesi intensi di progettazione sportiva e infrastrutturale, in vista di un rilancio atteso e ambizioso.

Conpat ha ottenuto il supporto del Comune per l’intervento sullo stadio “Pinto”, ma per dare il via ai lavori servono ancora il via libera del Genio Civile sui calcoli strutturali e il parere della Provincia sulla nuova viabilità fra via Laviano e il piazzale antistante la tribuna. Un annuncio ufficiale è previsto in un evento pubblico al teatro “Parravano”, dove verranno svelati tempi e modalità di avvio dei cantieri.

I primi punti: dialogo con Iori e Taldo, poi i giocatori

Sul fronte tecnico, l’amministratore delegato D’Agostino potrà valorizzare la salvezza conquistata senza playout, grazie ai 13 punti raccolti nelle ultime 7 gare sotto la guida di Iori. Proprio al mister spetterà un confronto serrato: pur avendo un’opzione per la prossima Serie C, è necessario chiarire i rapporti dopo l’esonero di gennaio.

Discorso analogo per il direttore sportivo Taldo, il cui accordo scadrà il 30 giugno: gli innesti di Egharevba, Kallon, Bunino e Llano sono stati decisivi, ma la scelta di affidarsi a Pavanel in inverno resta un capitolo critico nel suo curriculum rossoblù.

La piattaforma su cui costruire la Casertana 2025/26 comprende una ventina di giocatori sotto contratto. Tra i confermati figurano il portiere Zanellati, i difensori Kontek, Gatti e Bacchetti, i centrocampisti Damian e Collodel e i giovani di prospettiva Paglino, Galletta, Bianchi e Falasca. A questi si aggiungono i prestiti, con la possibilità di rinnovare quelli di Egharevba e Kallon, protagonisti del rush salvezza.

Domani 30 aprile, la conferenza stampa al Parravano

Il prossimo passo consisterà in un mercato mirato: niente stravolgimenti, ma interventi oculati soprattutto nei reparti nevralgici, per alzare l’asticella delle ambizioni e puntare a una stagione di vertice in Serie C. Le decisioni su under, senior e staff societario definiranno il profilo della squadra e la nuova dirigenza.

Domani, in conferenza stampa, D’Agostino presenterà la road map per l’avvio dei lavori al “Pinto” e illustrerà il cronoprogramma delle attività tecniche: un dossier completo che metterà ordine nel settore sportivo e architettonico, fondamento imprescindibile per un nuovo corso che riporti la Casertana ai livelli di competitività e successo che merita.