Tempo di lettura: 3 minuti

L’Amministrazione comunale di Alife saluta con soddisfazione il recente varo del Parco Nazionale del Matese, la cui zonizzazione e perimetrazione è contenuta nel decreto che il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato nei giorni scorsi.

A fronte della delimitazione provvisoria predisposta da ISPRA, la giunta comunale guidata dal sindaco Fernando De Felice, su proposta dell’assessore delegato Camillo Santagata, con deliberazione n. 35 dello scorso 4 aprile, aveva inoltrato al MASE formale “controproposta” di perimetrazione provvisoria dell’istituendo Parco Nazionale del Matese che interessa anche una parte del territorio comunale della Città di Alife, ovvero la zona collinare di San Michele.

Nel corso delle interlocuzioni avvenute presso la sede ministeriale con i tecnici di ISPRA, facendosi anche portavoce delle richieste e segnalazioni pervenute da parte degli Enti e Associazioni presenti sul territorio e dalle risultanze emerse nel corso degli incontri pubblici tenuti con la cittadinanza presso la casa comunale, l’Amministrazione De Felice ha portato avanti due proposte molto chiare di riperimetrazione.

La prima puntava a fare in modo che il perimetro del Parco Nazionale coincidesse il più possibile con la precedente perimetrazione del Parco Regionale del Matese e che l’area del Parco Nazionale venisse, in ogni caso, individuata a monte della cosiddetta “Strada Bianca” ricadente nella frazione San Michele.

La seconda proposta prevedeva che, in sede di perimetrazione del Parco Nazionale, venissero escluse le proprietà private esistenti nel territorio comunale e, quindi, tutte le aree che risultano attualmente antropizzate, con particolare riguardo a quei terreni tagliati a metà dal perimetro del Parco.

Entrambe le proposte del Comune di Alife sono state accolte da MASE e ISPRA con il Parco Nazionale del Matese che riguarderà solo l’area a monte della Strada Bianca, quindi la zona collinare alta di San Michele, con relativa zonizzazione 2.

“Come Amministrazione comunale siamo molto soddisfatti del lavoro svolto da ISPRA e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) perché il confronto ed il dialogo di queste scorse settimane hanno portato i frutti sperati, un risultato davvero ottimo che ci ha visti impegnati con l’assessore al ramo Camillo Santagata.

La modifica della perimetrazione del Parco nazionale del Matese che la nostra Amministrazione ha proposto è stata recepita, con le istanze prodotte dal comune di Alife che sono state accolte, a partire dalla esclusione della zona a valle della strada Bianca dalla perimetrazione che, infatti, parte proprio dalla zona a monte della predetta strada.

In tal modo, abbiamo evitato che la prima perimetrazione ipotizzata dall’ISPRA tagliasse in due terreni di privati e uliveti che rappresentano una importante componente della nostra economia locale. Nello stesso tempo, abbiamo tutelato il pregevole patrimonio collinare di San Michele”, spiega il sindaco De Felice.