Il club manager della Juvecaserta 2021, Biagio Sergio, l’allenatore Damiano Cagnazzo e due giocatori della prima squadra della Paperdi saranno i protagonisti dell’incontro sul tema: “La pallacanestro come gioco di squadre e di inclusione” promosso ed organizzato dall’ITIS “Francesco Giordani”, su iniziativa della dirigente, dr.ssa Antonella Serpico, ed organizzato con la collaborazione della referente scolastica, prof.ssa Marina Del Pezzo.
Per il coinvolgimento dei tanti studenti dell’ITIS, l’iniziativa è prevista, in due momenti: il 27 febbraio ed il 12 marzo dalle 10,00 alle 12,00 e si inquadra nell’ambito delle attività sociali della Juvecaserta 2021, volute dal presidente, Francesco Farinaro, e coordinate dal responsabile organizzativo, Gianfranco Natale.
La pallacanestro non è solo uno sport, ma un vero e proprio simbolo di inclusione e collaborazione. Nata come disciplina che premia il talento individuale all’interno di un gioco di squadra, oggi è un esempio di come lo sport possa abbattere barriere e unire persone di ogni età, genere e cultura. Ogni partita di pallacanestro è una dimostrazione pratica di lavoro di squadra. Nessun giocatore può vincere da solo: il successo arriva solo attraverso il sostegno reciproco, la comunicazione e la condivisione di obiettivi comuni. Questo aspetto rende il basket uno sport educativo e formativo, capace di trasmettere valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e la solidarietà. Inoltre, il basket ha sviluppato numerose varianti, come il baskin (basket inclusivo), che permette la partecipazione di atleti con disabilità, abbattendo ogni forma di discriminazione e promuovendo l’integrazione sociale. Attraverso il basket, i giovani imparano non solo a giocare, ma a crescere come individui responsabili e attenti agli altri. I valori che si acquisiscono sul campo diventano strumenti preziosi per affrontare le sfide della vita quotidiana, contribuendo a formare una società più equa e inclusiva.