È la Pallacanestro Angri ad aggiudicarsi il lasciapassare per la finale del campionato di serie C gold dove affronterà la vincente dell’altra semifinale tra la Pallacanestro Trinità e la Cestistica Benevento. Gara3 di semifinale ha visto la meritata vittoria degli angresi per 81-63 contro una Ble apparsa annichilita dalla tensione ed incapace di produrre il suo gioco sia in attacco che in difesa.
Indubbiamente migliore la risposta del quintetto di coach Costagliola che ha messo grande intensità in difesa fin dai primi minuti di gioco ed un gioco d’attacco che, pur facendo sempre perno sull’immarcabile Markovic, ha di volta in volta coinvolto tutti gli atleti mandati in campo. La precisione nel tiro dalla distanza ha poi fatto il resto consentendo alla formazione locale di raggiungere un vantaggio in doppia cifra già al termine del primo periodo di gioco (23-11) ed un +21 all’intervallo lungo (47-26) che è sembrata già suonare come una sentenza, stante la mancanza di reazione da parte dei casertani incapaci di contrastare gli avversari e stranamente fermi in attacco.




«È stato il primo tempo a determinare l’andamento della partita – commenta a fine gara coach D’Addio -. Abbiamo fatto fatica a pareggiare la loro energia, concedendo troppi secondi tiri; le loro percentuali al tiro dalla lunga distanza hanno poi fatto il resto, dando la possibilità ad Angri di prendere un vantaggio poi diventato difficile da recuperare. Onore ad Angri per aver portato a casa la serie, disputando una gara3 di assoluto livello».
Pallacanestro Angri-Ble Juvecaserta Academy 81 – 63
(23-11, 47-36, 68-47)
Pallacanestro Angri: Chirico 6, Izzo 16, Ruggiero ne, De Martino 11, Terzi, Iannicelli 8, Markovic 17, Chiavazzo12, Daunys 7, Cirillo, Forino 2, Di Domenico 2. Allenatore: Costagliola
Ble Juvecaserta: Mastroianni 14 Markus 5, Cioppa 12, Kuvekalovic 9, De Ninno 5, Blair 3, Greco 6, Bagdonavicius 13, Romanelli ne, Pisapia ne, Miraglia, Tinto 6. Allenatore: D’Addio
Ble Juvecaserta: Mastroianni 14 Markus 5, Cioppa 12, Kuvekalovic 9, De Ninno 5, Blair 3, Greco 6, Bagdonavicius 13, Romanelli ne, Pisapia ne, Miraglia, Tinto 6. Allenatore: D’Addio
Arbitri: Mogavero di Bellizzi e Leggiero di S. Tammaro