“Il Welfare in provincia di Caserta: esperienze e prospettive” è il tema dell’incontro territoriale in programma il giorno 10 aprile 2025 ore 15 presso il Museo Civico del Risorgimento di Santa Maria Capua Vetere. Un incontro promosso dal Consorzio dei servizi sociali e socio-sanitari dell’Ambito territoriale C08 e da A.Di.P.S. Associazione di dirigenti delle politiche sociali della Campania per condividere esperienze, buone pratiche e sfide per il futuro alla luce della profonda trasformazione del welfare.
Dopo i saluti istituzionali degli organi di vertice del Consorzio dei servizi sociali e socio-sanitari dell’Ambito territoriale C08, Antonio Raiano, Presidente dell’Assemblea, e Davide Fumante, Presidente del Consiglio di Amministrazione, nonché della Presidente del Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali Campania, Sissj Flavia Pirozzi, l’incontro si apre con la relazione di Carmine De Blasio, presidente A.Di.P.S. Campania sul ruolo della dirigenza negli Ambiti territoriali. A seguire il focus sullo stato del welfare nella provincia di Caserta con l’intervento della Responsabile UOC Coordinamento sociosanitario dell’ASL Caserta, Rossella Montesano, e dei Dirigenti di 5 Ambiti territoriali della Provincia di Caserta, che parleranno di buone prassi, criticità e prospettive del welfare territoriale. Il primo ad intervenire è Vicenzo Mataluna, Direttore Azienda Distretto Regio di Caserta C01, a seguire i Coordinatori Antonio Consola e Franca Nubifero, rispettivamente dell’Ambito territoriale C04 (Capofila il Comune di Piedimonte Matese) e C05 (Capofila il Comune di Marcianise), e Rosa Maria Ramella, Direttrice p.t. del Consorzio servizi sociali medio Volturno C9. A concludere gli interventi dei Dirigenti sarà Francesca Palma, Direttrice del Consorzio dell’Ambito territoriale C08, che si soffermerà sul riuso e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, con l’esperienza sul campo del Centro Antiviolenza “Fortemente”, di cui parlerà la Coordinatrice Carmen Festa, Cooperativa sociale E.V.A.. Le conclusioni sono programmate alle ore 17.45 con l’intervento in videoconferenza di Lucia Fortini, Assessora alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania.
La gestione associata dei servizi sociali è un tema delicato e fortemente strategico – sottolinea Antonio Raiano, Presidente dell’Assemblea del Consorzio dell’Ambito territoriale C08 – ed è importante favorire soluzioni innovative ed adeguate per rispondere ai cambiamenti demografici, economici, sociali e culturali che stanno ridefinendo i valori e le necessità della popolazione. “Per fornire risposte adeguate – spiega Davide Fumante, Presidente del Consorzio dell’Ambito territoriale C08 – è importante sviluppare e sostenere il funzionamento degli Ambiti territoriali, anche attraverso la condivisione di buone pratiche e la collaborazione territoriale”.
“Gli Ambiti territoriali si trovano al centro di un decisivo processo di trasformazione del welfare territoriale. Ormai da qualche anno le politiche sociali pubbliche i vanno strutturando molto più seriamente del passato grazie ad importanti investimenti finanziari e a cruciali scelte legislative. Avvertiamo, come dirigenti pubblici, tutta la responsabilità di questo momento storico. Anche per queste ragioni alcune settimane fa abbiamo dato vita ad una esperienza unica in Italia, la prima Associazione di dirigenti delle politiche sociali della Campania, A.Di.P.S. Sarà una occasione utile l’iniziativa promossa in collaborazione con il Consorzio dei Servizi Sociali C08 di Santa Maria Capua Vetere per fare il punto sul lavoro fatto e tutto ciò che ancora dobbiamo sostenere per migliorare il benessere delle nostre comunità “, spiega Carmine De Blasio, presidente A.Di.P.S. Campania.
Foto tratta da museocivicorisorgimento.it