Aumenta sempre di più la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti sull’intero territorio di Alife dove, a febbraio, il “porta a porta” ha raggiunto il 65%.
Da quando, a maggio 2023, si è insediata l’attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Fernando De Felice, il servizio di raccolta solidi urbani, di cui è delegato il consigliere comunale Sisto Tartaglia, ha registrato un costante incremento di oltre il 15%, passando dal 50% del 2022 al 60% del 2024, fino all’attuale 65% registrato nello scorso mese di febbraio.
Una crescita continua del servizio “porta a porta” che ha consentito al Comune di riaprmiare oltre 82 mila euro in termini di costi di conferimenti, con la diretta conseguenza che, in questo 2025, i ruoli della Tari potranno registrare una prima diminuzione con benefici diretti sulle tasche dei cittadini alifani.
“L’ulteriore aumento della differenziata registrato a febbraio scorso è stato determinato dal senso civico degli alifani e dall’impegno profuso dall’amministrazione comunale in termini di controlli effettuati sinergicamente dall’ufficio Ambiente guidato dal responsabile Raffaele D’Abbraccio, dalla Polizia Municipale agli ordini del Comandante Tenente Sergio Fusco. Sempre in collaborazione con l’ufficio Ambiente ed il suo responsabile D’Abbraccio, nei mesi scorsi abbiamo bonificato un’area sita in via Fontana Guidone dove c’era una discarica abusiva su suolo comunale, sottoposta a sequestro nel lontano 2013, quindi dopo 11 anni siamo riusciti a rimuovere i rifiuti; nei giorni scorsi, inoltre, è stata bonificata l’area comunale in località Vergini che era stata interessata da un incendio nella scorsa estate”, rivendica il consigliere delegato all’Ecologia e all’Ambiente, Tartaglia.
“L’ottimo lavoro portato sinora avanti dal consigliere delegato al ramo Sisto Tartaglia e dagli uffici comunali consente oggi alla Città di Alife di essere più pulita e di risparmire sui costi di conferimento dei rifiuti in discarica e alle diverse piattaforme, con la differenziata che cresce sempre di più e la Tari che scende. Voglio anche segnalare che questa Amministrazione, grazie all’opera del consigliere delegato e dell’ufficio Ambiente, ha completato la caratterizzazione dei cumuli di rifiuti situati nell’area dell’ex discarica Jungere e a giorni sarà approvato in giunta il progetto esecutivo per la rimozione dei rifiuti, così da essere poi candidato a finanziamento regionale”, dichiara il sindaco De Felice.