Tempo di lettura: 2 minuti

I controlli sono stati rafforzati e proseguono H24. Ne ha preso atto oggi nel corso dell’annunciata riunione presso il Palazzo del Governo, il Comitato per l”Ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto dopo i gravi episodi di accoltellamento e rissa che si erano registrati in città. Proprio il Prefetto Rafaela Moscarella ha voluto rilasciare una dichiarazione al termine dei lavori per rassicurare i cittadini molto preoccupati dai fatti criminosi accaduti. “Si è trattato di fatti isolati ma di episodi molti gravi e peraltro la reazione delle Forze dell’Ordine è stata immediata. Sottolineo che l’attività di controllo è assidua, il territorio è vigilatissimo. La città è suddivisa in quadranti e la sorveglianza è attenta. Non è una situazione preoccupante”, ha chiosato Moscarella.

Servizi straordinari di controlli sul territorio effettuati quotidianamente dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri con l’ausilio anche di squadre che vengono da fuori: “Interverremo anche sulla recrudescenza dei furti che c’è stata nei giorni scorsi “ ha precisato il Prefetto.

Esistono poi controlli di alto impatto aggiuntivo a quelli straordinari e ordinari sulla movida centro storico. Negli ultimi 4 fine settimana controllate 350 persone circa, centinaia di veicoli, sequestrata sostanza stupefacente con denaro. Controllati  8 esercizi commerciali.

Subito dopo le festività pasquali, protocollo d’intesa con l’ufficio scolastico provinciale di monitoraggio finalizzato a promuovere iniziative educative e di sensibilizzazione all’interno degli istituti scolastici. La Moscarella ha poi concluso: “Sono due  episodi che hanno interessato giovani generazioni e ci deve fare molto riflettere. Serve intervento immediato per evitare che questi episodi possano ricapitare”.