Tempo di lettura: 2 minuti

Via Crucis all’insegna della speranza quella promossa dall’Unità pastorale San Filippo Neri di Benevento, che riunisce le tre comunità parrocchiali di Santa Sofia, Santa Maria della Verità e San Donato.

Le stazioni della Via Crucis erano dunque fissate nel centro storico tra Corso Garibaldi tra i suggestivi viottoli e vicoli.

La comunità dei fedeli che ha partecipato alla Via Crucis ha voluto portare anche un sentimento di solidarietà e vicinanza a Papa Francesco con una preghiera per rivederlo in salute dopo il mese difficile trascorso in ospedale a Roma per una grave polmonite.
La Via Crucis è partita da piazza Sabariani, nei pressi della ex chiesa di Santa Teresa: i fedeli, circa un centinaio, hanno attraversato quindi via Giovanni De Vita, via Landolfo della Greca, vico Papiniano, via Porta Rettore, via Giovanni De Vita, via III Settembre, via Port’Aurea, via III Settembre, via Girolamo Ruscelli. Il cammino è stato accompagnato da riflessione e preghiera, in questo tempo di Quaresima che ci sta preparando alla Santa Pasqua di Resurrezione.
Nonostante l’ordinanza sindacale che vietava la sosta dei veicoli nei tratti del percorso della via Crucis, qualcuno, evidentemente non autorizzato, ha lasciato in sosta una macchina lungo il percorso costringendo la Polizia Municipale ad elevare una multa per infrazione al divieto di sosta.

Tornando al momento di riflessione, don Marco Capaldo, che riunisce le tre parrocchie, ha sottolineato: “Vogliamo accompagnare le ultime ore di Gesù della vita terrena attraverso i vangeli e le interzini di preghiera affidandoli a Dio”.

Don Marco ha poi detto: “Noi preghiamo per il Pontefice affinché possa guarire presto e tornare ai suoi impegni quotidiani”.