Tempo di lettura: < 1 minuto

“Ognuno deve pensare alla sua realtà territoriale e al Ministero badano poco in questo momento” – Il sindaco Clemente Mastella ha risposto in maniera indiretta alle dichiarazioni di Angela Maria Ferroni, responsabile tecnico-scientifico della candidatura Unesco ed animatrice del programma ministeriale esortandola ad un degno supporto per la “Via Appia Regina Viarum”, che lo scorso venerdi aveva pubblicamente attaccato a Paduli i soggetti territoriali in ordine alla gestione del prestigioso riconoscimento.

Ferroni aveva dichiarato che non si sta reagendo bene al riconoscimento del bene Unesco della Via Appia. Ma il primo cittadino ha ribattuto: “Noi siamo molto avanti, sono i piccoli comuni ad avere problemi. Inoltre si nota un’apparente ostilità tra Regione e Ministero”.

Poi ha aggiunto: “Noi usufruiremo di fondi per quanto riguarda il Ministero”. Il primo cittadino ha poi evidenziato quale sia il vero problema: “C‘è stato un rallentamento per quanto riguarda il Ministero della Cultura. Bisogna fare il lavoro entro un anno, ma dopo le dimissioni di Sangiuliano, con l’arrivo del nuovo inquilino del dicastero Giuli, ci sarebbe bisogno di maggiore interesse”.

Il primo cittadino ha quindi concluso: “Non possiamo sopportare il peso per la trascuratezza degli altri”.