L’UNPLI Benevento, rappresentata dal presidente provinciale Renzo Mazzeo ha partecipato questo pomeriggio presso il Consiglio Regionale della Campania, all’audizione convocata dalla III Commissione Consiliare Permanente sul testo unificato della proposta di legge recante “Norme per la promozione, la valorizzazione e il sostegno delle Pro Loco della Campania”. Occasione fondamentale per sottolineare l’importanza di riconoscere normativamente il ruolo cruciale svolto dalle associazioni Pro Loco, Mazzeo è stato affiancato dal consigliere regionale Erasmo Mortaruolo per rappresentare al meglio le istanze del territorio sannita.
Le nostre Pro Loco sono presidi essenziali per la promozione e la tutela delle tradizioni locali, nonché per il rilancio turistico e culturale delle aree interne – così Renzo Mazzeo – Questa legge rappresenta un passo avanti per rafforzare il nostro operato e dare maggiore sostegno alle comunità che ogni giorno ci affidano la valorizzazione del proprio patrimonio. UNPLI, da sempre punto di riferimento per il mondo delle Pro Loco, rappresenta la voce di centinaia di associazioni locali che ogni giorno lavorano con passione per la valorizzazione del proprio territorio. Grazie a un coordinamento attivo e alla sinergia tra i diversi livelli associativi, l’UNPLI riesce a dare forza e visibilità alle istanze delle Pro Loco, promuovendo un modello di sviluppo basato sulla cultura, il turismo e l’identità locale.
Infatti, la partecipazione intensiva dell’UNPLI Campania nell’aula è stata evidente grazie alla leadership del Presidente Regionale UNPLI Campania Luigi Barbati insieme ai presidenti
provinciali di UNPLI Avellino Giuseppe Silvestri, UNPLI Benevento Renzo Mazzeo, UNPLI
Caserta Raffaele Compagnone, UNPLI Napoli Claudio Napolitano e UNPLI Salerno Pietro
D’Aniello che hanno sottolineato l’importanza di un legame unitario tra le varie realtà territoriali di cui sono rappresentativi.
L’UNPLI Benevento è da sempre impegnato nella promozione del territorio sannita, affiancando le Pro Loco in progetti di valorizzazione delle eccellenze locali e nell’organizzazione di eventi che animano le comunità. Tuttavia, il peso della burocrazia e la complessità delle normative spesso rappresentano un ostacolo per le associazioni, rallentandone l’operato e limitandone le potenzialità.
In questo contesto, il coordinamento provinciale UNPLI Benevento svolge un ruolo essenziale nel supportare le Pro Loco nell’iscrizione e nella gestione degli adempimenti legati al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), facilitando il dialogo con le istituzioni e offrendo assistenza nella risoluzione delle criticità burocratiche. Un impegno fondamentale affinché le associazioni possano operare con maggiore serenità e concentrarsi pienamente sulla loro missione di valorizzazione del territorio.
Desidero ringraziare tutte le Pro Loco della provincia di Benevento per la dedizione, la passione e l’amore che mettono ogni giorno nel loro operato – ha aggiunto Mazzeo – Siete il cuore pulsante del nostro territorio, custodi della sua storia e artefici di un futuro fatto di identità, accoglienza e sviluppo.
Senza di voi, molte delle nostre tradizioni si perderebbero e tante opportunità di crescita resterebbero inespresse. Questa legge è il riconoscimento del vostro lavoro instancabile e prezioso. Il Sannio come la Campania, è un territorio intriso di storia, cultura ed eccellenze culinarie: con i giusti mezzi possiamo trasformare questi fattori stimolanti per la crescita del territorio.