Tempo di lettura: 3 minuti

Si è conclusa da poco l’emozionante avventura dei Campionati Italiani Assoluti di Danza Sportiva 2025, andati in scena al PlayHall di Riccione nel corso di diversi weekend tra gennaio e febbraio.

Un evento che ha trasformato la città romagnola nella capitale italiana della danza sportiva, ospitando migliaia di atleti provenienti da tutt’Italia. Sul palco del PlayHall si sono susseguite performance di altissimo livello. Giovani promesse e ballerini esperti hanno gareggiato, regalando emozioni uniche e dimostrando la straordinaria varietà e bellezza di questa disciplina.

Tra i tanti talenti che hanno calcato il palco di Riccione, spiccano le atlete della scuola ASD Olympia Dance di San Giorgio del Sannio, che hanno conquistato risultati eccezionali, portando a casa medaglie e riconoscimenti di prestigio. La giovane ballerina Fatima Saggese ha saputo distinguersi grazie alla sua grazia e determinazione, conquistando, a soli 13 anni, la medaglia di bronzo nella bachata nella categoria Junior (12-15 anni). Un risultato eccezionale, ottenuto superando oltre 40 atlete provenienti da tutta Italia, che le ha permesso di accedere all’ambita classe internazionale. Un traguardo straordinario che conferma il suo talento naturale. La passione di Fatima per la danza è iniziata prestissimo: ha infatti mosso i primi passi nella scuola di ballo di San Giorgio del Sannio quando aveva appena 4 anni.

A brillare è stata anche Federica Micco che è riuscita a raggiungere la finale in una categoria (19 – 34 anni) con oltre 50 partecipanti. La sua performance ha incantato il pubblico e la giuria, dimostrando il suo talento e la sua capacità di esprimere emozioni attraverso il movimento. Complimenti anche a Luciana Albanese, che si è classificata al settimo posto, mancando per un solo posto la finale a sei; un risultato che fa onore all’impegno che dimostra ogni giorno in allenamento.

Questi successi sono motivo di grande orgoglio per gli istruttori della ASD Olympia Dance (Silvia Russo, Olimpia de Cristofaro, Alberto e Gerardo Mauta) che vedono nei risultati delle loro atlete la conferma del valore del loro lavoro e della loro passione: “Siamo super soddisfatti dei nostri atleti. Siamo felici quando in poco tempo riescono ad ottenere grandi risultati, il duro allenamento ripaga sempre. Siamo contenti per le nostre ballerine perché sappiamo bene quanto tempo dedicano all’allenamento. Sono sempre dedite a questa grande passione”.

D’altro canto anche le atlete non nascondono la loro gioia e soddisfazione per i risultati ottenuti. Risultati importanti per chi fa della danza uno scopo di vita. Tornano a casa grate verso i loro istruttori e orgogliose per aver rappresentato l’Olympia Dance e il loro paese ai campionati nazionali. I successi delle ragazze dell’Olympia Dance sono un esempio di come la passione, l’impegno e il talento possano portare ad importanti risultati e a grandi soddisfazioni. La scuola, da anni, continua a collezionare numerosi riconoscimenti nelle competizioni nazionali, distinguendosi in particolare nelle Danze Caraibiche. Inoltre, avrà l’onore di rappresentare l’Italia nei prossimi campionati europei.