- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

La Fondazione Terre Magiche Sannite ETS, la Compagnia “Balletto di Benevento” e il “Centro Studi Danza Carmen Castiello” sono lieti di annunciare che la seconda edizione di ‘Struscio di Streghe’ si terrà dal 5 al 7 luglio prossimi nel centro storico di Benevento.
Il programma dell’evento verrà presentato lunedì 24 giugno, alle ore 10, presso il Caffè delle Streghe, Palazzo Paolo V, nel corso di una conferenza stampa a cui prenderanno parte il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini, l’assessore al Turismo Attilio Cappa, l’assessore alle Politiche Sociali Carmen Coppola, la direttrice artistica Carmen Castiello, il presidente della Fondazione Carmine Ricciardi, Mario Collarile, presidente del Comitato Scientifico della Fondazione, e Ferdinando Creta, direttore artistico del Museo Arcos.
La scorsa edizione ha ospitato oltre 120 danzatori provenienti da 12 scuole di danza campane, esibitisi alla presenza di una giuria qualificatissima che annoverava la Direttrice del Corpo di Ballo del San Carlo Clotilde Vayer e Raffaele Paganini, già primo ballerino dell’Opera di Roma.
Anche per il 2024 l’organizzazione si propone di tenere alta l’asticella qualitativa.
La madrina dell’evento – per la regia di Linda Ocone – sarà Erminia Gambarelli, Direttrice del Teatro dell’Opera del Cairo, mentre la giuria sarà composta da:
– Luciano Maria Cannito, Presidente;
Coreografo e regista, nonché Presidente del Teatro Nazionale della Città di Napoli
– Giuseppe Ilario, Direttore del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento
– Hassan Eltabie, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera del Cairo
– Amilcare Jose’ Lombardi, stilista, Maison Lombardi Haute Couture
Il concorso mira a promuovere progetti coreografici che esplorano la figura della Janara, interpretando la complessità antropologica e culturale del fenomeno. Ogni gruppo partecipante dovrà rappresentare un’idea personale di donna Janara, seguendo il tema “Le donne nella storia dell’umanità”. Al vaglio dei giurati la preparazione sia artistica che tecnica, per le quali vi saranno riconoscimenti specifici.