Siamo alla resa dei conti nel girone C di Serie C in un turno che oggi dirà probabilmente moltissimo per quanto riguarda la promozione diretta e la zona playoff. In vetta all’Avellino (a +5 sul Cerignola) manca solo un punto per stappare lo spumante che è già al fresco da una settimana con i tifosi irpini pronti a riempire il settore ospiti del ‘Viviani’ di Potenza dove i Lupi affronteranno un Sorrento che non ha più nulla da chiedere alla stagione.
Alle spalle il Cerignola proverà a mantenere vivo il sogno della promozione diretta sul campo del Team Altamura ma tutto lascia credere che la B dalla porta principale per i pugliesi è ormai svanita. Troppi i 5 punti di distacco quando il torneo è giunto alla penultima giornata della regular season. In zona playoff, dalla coppia Crotone (54)-Monopoli (54) fino a Trapani (38)-Cavese (38) sono ancora tante le squadre che ancora non hanno ben chiaro il proprio destino. Agli spareggi promozione, escludendo una tra Avellino e Cerignola, accederanno anche le compagini che chiuderanno dal 3 al 10 posto e sarà probabilmente bagarre fino all’ultimo secondo. Il Benevento si è rilanciato in maniera prepotente dopo il blitz di Cerignola e con una serie di incastri i giallorossi potrebbero addirittura chiudere al terzo posto perché nell’ultima giornata Crotone e Monopoli riposeranno.
Spera di scalare qualche posizione anche il Potenza così come il Picerno mentre ci sarà ancora da lottare per Giugliano, Juve NG, Trapani e Cavese. La novità di questo turno, così come per il prossimo, sarà l’assenza dello spezzatino con il fischio d’inizio in contemporanea per garantire le stesse condizioni per tutti. Oggi il fischio d’inizio è previsto per le 18:30 con in una giornata che si preannuncia ricca di emozioni.
GIRONE C (Sabato 19 aprile, ore 18.30)
Team Altamura-Audace Cerignola
Benevento-Trapani
Casertana-Crotone
Foggia-ACR Messina
Juventus Next Gen-Cavese
Latina-Potenza
Monopoli-Giugliano
Sorrento-Avellino
Classifica: Avellino 69, Audace Cerignola 64, Monopoli 54*, Crotone 54*, Catania 50 (-1 punto)*, Benevento 49, Potenza 49, Picerno 47*, Giugliano 43, Juventus Next Gen 41, Trapani 38, Cavese 38, Sorrento 35, Team Altamura 34, Latina 31, Foggia 30, Casertana 26, ACR Messina 19 (-4 punti)
* una gara in più
Taranto e Turris escluse