Tempo di lettura: 2 minuti

Sensibilizzare la cittadinanza alla cultura della prevenzione”. La direttrice del Uoc Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell’Ospedale San Pio, Maria Gabriella Coppola, ha spiegato l’obiettivo della giornata della Fadoi Animo, Associazione di cui è componente dell’esecutivo, che stamattina in piazza Castello, ha curato uno screening gratuito per i cittadini grazie ad una cooperazione medici-infermieri volta a prevenire le malattie.

Un evento nazionale quello odierno che coinvolge 20 piazze italiane tra cui appunto Benevento con lo scopo di effettuare uno screening di base con varie postazioni mediche mobili per rilevare parametri vitali, quali peso, circonferenza addominale, valori della glicemia.

Un’attività indispensabile per ogni cittadino e la risposta è stata ottima. Presente la manager dell’Ospedale San Pio Maria Morgante, oltre alla direttrice Uoc Coppola, il presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento Luca Milano e il Presidente della Croce Rossa Benevento Giovanni De Michele.

La Coppola ha sottolineato: “La prevenzione rappresenta un momento fondamentale per la gestione del paziente, intercettando anche gli asintomatici. Individuare i principali fattori di rischio a soprattutto gli effetti sulla salute dell’individuo come il fumo della sigaretta, l’ipertensione arteriosa, il diabete mellito, la vita sedentaria, l’obesità. Pensiamo alla prevenzione considerato anche l’invecchiamento della popolazione”.

La direttrice Morgante dal canto suo ha dichiarato: “Il servizio sanitario è vicino ai cittadini. Medici e infermieri escono dall’Ospedale e scendono in piazza per aiutare i cittadini. Pensiamo all’assistenza territoriale anche dei pazienti cronici, è forte la correlazione tra operatori sanitari e territorio”.

La Morgante non ha nascosto le difficoltà che vive il San Pio: “Il problema è presente ma ci lavoriamo quotidianamente. Il nostro obiettivo è trovare personale sia per il Pronto Soccorso sia al San Pio che a Sant’Agata”. La manager ha poi annunciato: “Abbiamo bandito una nuova procedura concorsuale: vediamo i risultati che riusciremo a portare in attesa della Commissione”.

Il presidente dell’Ordine dei Medici Luca Milano ha detto: “La prevenzione è fondamentale. Considerando le lunghe liste d’attesa, dobbiamo lavorare come integrazione ospedale territorio. Deve diventare una realtà”.