“Oggi è un giorno importante per la nostra comunità e per il nostro ambiente. Con grande soddisfazione, vogliamo annunciare una svolta epocale nella gestione dei rifiuti, che segna un passo decisivo verso una raccolta differenziata più efficiente, precisa e moderna.” – così in una nota l’assessore all’ambiente Giacomo Zampetti ed il sindaco Giuseppe Ricci.
Il comune di San Giorgio del Sannio si è dotato di un sistema digitale innovativo per la raccolta differenziata. I cittadini potranno usufruire di un ‘assistente’ digitale e multilingue per differenziare i rifiuti senza errori, tenere sotto controllo il calendario del porta a porta, conoscere orari e localizzazione dei punti di raccolta. Un sistema digitale che permetterebbe al Comune di aumentare il livello della qualità della raccolta differenziata, con un beneficio diretto anche per i cittadini nell’avvenire.
“L’amministrazione Ricci
Le tecnologie digitali introdotte permetteranno un monitoraggio in tempo reale, garantendo una raccolta differenziata ancora più spinta e mirata. Questo ci consentirà di migliorare significativamente la qualità e la quantità del materiale raccolto, ottimizzando le risorse e riducendo al minimo gli sprechi. Si tratta di un cambiamento fondamentale che non solo risponde alle necessità moderne, ma che si allinea anche alle prescrizioni imposte dall’Autorità di Regolazione per Energia e Reti (ARERA), le quali richiedono un impegno sempre maggiore verso l’efficienza e la sostenibilità.
Come amministratori, siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo nei confronti dei cittadini e del territorio, e per questo motivo lavoriamo con lungimiranza e attenzione, cercando sempre di anticipare le esigenze future. Grazie a questo nuovo sistema digitale, potremo garantire non solo un miglioramento dei servizi, ma anche un futuro più verde e pulito per i nostri figli.
Invitiamo tutti i cittadini a collaborare attivamente, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla tecnologia, e a continuare a contribuire al successo di questo progetto che ci porterà verso un nuovo modello di gestione dei rifiuti, efficiente, sostenibile e all’avanguardia.”