Tempo di lettura: 3 minuti

Sulle parole d’ordine di un nuovo umanesimo e della pace si sono celebrati i 120 anni del Rotary Internazionale al Teatro de La Salle di Benevento. I temi forti sono stati la pace, la salvaguardia del pianeta, le politiche energetiche e definire le linee guida di un percorso comune da condividere. I Rotariani sanniti, presieduti da Erminia Mazzoni, sono stati omaggiati dalla presenza di Antonio Brando, Governatore del Distretto 2101 Campania: Mazzoni ha voluto fossero presenti anche le Associazioni di Sant’Agata-Valle Telesina, Valle Caudina e Maddaloni oltre Morcone e San Marco dei Cavoti.

Questo pomeriggio erano presenti tra il pubblico anche il Comandante dei Carabinieri Enrico Calandro e il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora. L’incontro, quarta tappa per i festeggiamenti dell’importante traguardo, è stato aperto con l’inno nazionale italiano e poi dalle parole del sindaco di Benevento Clemente Mastella: “Siamo felici che siete qui a festeggiare nelle aree interne dove esiste qualche qualche disagio in più”.

II primo cittadino ha sottolineato come occorra rimuovere il gap sulle infrastrutture. Se si sta facendo qualcosa di concreto per il comparto ferroviario con l’Alta Capacità, quello che preoccupa maggiormente il primo cittadino è la carenza e la criticità della rete stradale che è stata definita deficitaria.

Il Governatore Brando prendendo la parola ha rimarcato come il Rotary sia promotore di pace: “Attraverso l’alfabetizzazione dei bambini, la tutela della salute, lo sviluppo economico, la tutela della salute materna infantile e l’ambiente. Noi possiamo declinare un’unica parola possibile, la pace: i giovani sono pronti ad agire e declinare la diversità, l’equità, l’inclusione”.

Il Governatore ha ricordato come l’associazione si sia battuta per avviare un progetto mirato ad acquistare e fornire il vaccino antipolio ad oltre sei milioni di bambini nelle Filippine. La poliomielite è una malattia altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini di età inferiore ai 5 anni. L’associazione ha puntato sulla vaccinazione ma esiste un vaccino sicuro ed efficace: “Siamo accanto a chi ha necessità. Doniamo sorriso attraverso progetti concreti. Camminiamo insieme e serviamo con gioia il prossimo”.

La parola è poi passata al presidente del Rotary Benevento Erminia Mazzoni: “Il nostro è un impegno appassionato, quello associativo. E’ stato un impegno sociale. Pratichiamo l’inclusione e l’integrazione”. La Presidente ha poi sottolineato come in questa due giorni si racconteranno i momenti cruciali che l’associazione ha vissuto: “Siano da esempio e guida per il futuro che il volontariato è importante e fondamentale”.