“Il partito regionale ha dato indicazione, in vista delle prossime Elezioni Regionali, a tutte le federazioni provinciali, di avviare un lavoro programmatico che si sarebbe dovuto svolgere entro questa settimana”. – Ha introdotto così la Conferenza stampa Giovanni Cacciano, segretario del Partito Democratico sannita, affiancato al tavolo da Nello Pizza e Adriana Guerriero, rispettivamente segretario e vice-segretaria del PD Irpino.
“Un lavoro comune – ha continuato Cacciano – che le federazioni della provincia di Benevento e di Avellino vogliono avviare da oggi, partendo dalla consapevolezza che i due territori, dal punto di vista demografico i più piccoli della Campania, hanno similitudini da un punto di vista demografico, sociale ed economico, vivono le stesse crisi. Queste due federazioni vogliono fare un lavoro comune che vincoli il programma del prossimo Consiglio Regionale, perchè siamo convinti che mettendo insieme le nostre debolezze ed anche opportunità e qualità, possano emergere una serie di punti cardine intorno a cui coinvolgere l’intera coscienza civile e politica della Regione Campania.”
Pungolato poi sull’alleanza di Centrosinistra che vedrà probabilmente anche la presenza di una lista facente capo a Clemente Mastella: “Il centrosinistra in Campania è ampia maggioranza, lo dicono anche tutte le vicende elettorali scorse fino alle Europee. I protagonisti sono anzitutto i partiti nazionali, se Mastella, come pare, dovesse organizzare una lista all’interno della coalizione di centrosinistra questo non compete alle federazioni territoriali, ma al partito regionale. Una cosa è certa è che il partito è organizzato in maniera federale, ciò che vale a Napoli non vale per forza a Benevento. Così come nel 2020 noi continueremo a portare avanti la nostra azione sul territorio”.
A sostegno della proposta programmatica comune anche il segretario irpino Nello Pizza: “Era ora che Irpinia e Sannio cominciassero a riflettere ed agire comunemente, perchè i problemi dei territori sono simili ed è necessario unire le forze se non altro per diventare interlocutori più ascoltati rispetto a quanto accaduto negli anni passati”.
Sulla scelta di concentrarsi sul programma, nonostante il ruolo del Partito Democratico al governo della Regione Campania: “Noi abbiamo sempre pensato che il programma è la parte essenziale di un’attività politica e continuiamo a lavorare in questo senso. Siamo convinti che prima dei nomi bisogna puntare ai programmi ed è questo che faremo anche nelle prossime settimane”.
Le due federazioni, con la conferenza odierna, avviano un lavoro sui territori per la costruzione di una proposta comune attraverso l’organizzazione dei tavoli programmatici:
- Agricoltura, ambiente e territorio
Coordinatori: Giovanni De Feo – Pio Canu - Welfare e politiche del lavoro
Coordinatori: Nino Sanfilippo – Moreno Carosella - Cultura e istruzione
Coordinatori: Leonardo Festa – Norma Fortuna Pedicini - Politiche economiche, infrastrutture e trasporti
Coordinatori: Fabio Galetta – Vito Fusco - Salute e Politiche sociali
Coordinatori: Anna Marro – Nunzia Spinelli - Politiche di genere e Politiche giovanili
Coordinatori: Claudio Petrozzelli – Mafalda Cocozza