“Flessione della delittuosità complessiva dell’8,2%“: questo il commento di maggior rilievo consegnato dal questore di Benevento Giorgio Trabunella al pubblico e alle Autorità presenti alla celebrazione della Festa della Polizia di Stato nel 173° esimo anniversario della Fondazione. “Il Sannio è una delle province più sicure d’Italia”, ha scandito il Questore nel tracciare il bilancio delle operazioni che la Polizia di Stato ha svolto nel corso dell’anno 2024. Alla Cerimonia che si è celebrata presso il Teatro Romano hanno preso parte il Prefetto Rafaela Moscarella il senatore Domenico Matera, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Enrico Calandro, Il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, il colonnello Michelantonio Sportelli, il Procuratore Gianfranco Scarfo , il Direttore della Casa Circondariale Gianfranco Marcello il Presidente della Provincia Nino Lombardi, il sindaco di Benevento Clemente Mastella e numerosi primi cittadini oltre al direttore del Teatro Giacomo Franzese e il già direttore Ferdinando Creta.
La festa della Polizia vuole anche essere un’occasione per avvicinare i cittadini al mondo dei tutori dell’ordine. Questo aspetto è stato particolarmente rilevante in relazione agli sforzi che la Polizia di Stato profonde per il contrasto ad uno dei fenomeni più odiosi contro la legalità e la convivenza civile ovvero le truffe agli incontri con anziani per evitare le truffe e gli incontri nelle scuole per educare i più piccoli alla cultura della legalità. Nello scorso anno poi la Polizia di Stato ha assicurato la vigilanza ed il controllo del territorio in alcune occasioni molto speciali ed importanti in particolare in occasione della mobilitazione del comparto agricolo in numerosi centri nevralgici nonché per il transito del Giro d’Italia. Fondamentale l’attività di prevenzione effettuata e assicurare la presenza dello Stato per al sicurezza dei cittadini.
“Esserci sempre con la ragione e la passione”. Questo lo slogan scelto della Polizia di Stato e il questore Trabunella ha poi snocciolato alcuni dati: “nel 2024 controllati 24167 veicoli controllati e 56384 persone. Per i furti in abitazione e in particolare i furti nelle attività commerciali scontiamo purtroppo la vicinanza delle province casertane e napoletane. Viene definito pendolarismo criminale. Abbiamo effettuato come arresti in flagranza di reato 45 nel 2024 e nel primo scorcio del 2025 siamo già a quota 18”.
Sono 344 le psresone denunciate sono state sequestrate 326 grammi di cocaina 8.931gr di cannabinoidi. Emessi 35 avvisi orali; 66 Provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio; 57 Daspo adottati; 10 Sorveglianze speciali proposte: 106 ammonimenti emessi; 25 espulsioni. I reati di spaccio sostanze stupefacenti usura e estorsione sono maggiormente diffusi nei comuni della Valle Caudina. Il Questore ha poi spiegato: “E’ un dato accertato giudizialmente. Anche se i reati di estorsione e usura è difficile scoprire il dato reale in quanto non si esclude che molti preferiscono subire le imposizioni e non denunciare. Occorre invece farlo si può proteggere chi denuncia e sostenere. Le denunce di pizzo non sempre sono accompagnate da minacce. Per noi ogni reato è una sconfitta ma bisogna essere collaborativi ausilio con il concorso di tutti i cittadini. Sono le prime sentinelle sul territorio”.
Al termine della mattinata, dove sono stati presenti gli alunni e il Conservatorio di Benevento sono stati poi consegnati encomi e onorificenze.
Promozione per merito straordinario
Vice Sovrintendente Riccio Michele
ENCOMI solenni e encomi
Sovrintendente Nocera Antonio;
Assistente Capo Coordinatore De Marco Raffaele;
Assistente Capo Coordinatore De Matteo Antonio.
Commissario Capo Pascarella Rosario;
Sostituto Commissario Lepore Plinio;
Ispettore Salierno Francesco;
Assistente Capo Coordinatore Genua Massimo.
Sovrintendente Corda Giovanni
Vice Ispettore Fallarino Francesco;
Sovrintendente Capo Coordinatore Iuliano Carmine.
Vice Ispettore Maio Vincenzo
Sostituto Commissario Marino Annalisa
Sovrintendente Orlacchio Rita
Agente Sabatini Mattia
Sovrintendente Truglia Felice
Ispettore Votto Bruno
Assistente Capo Coordinatore Mauro Carmine
Sovrintendente Capo in quiescenza Tozzi Francesco